• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Arabia Saudita: raffinerie e impianti sotto attacco dei ribelli Houthi, rallenta produzione

- di: Redazione
 
Arabia Saudita: raffinerie e impianti sotto attacco dei ribelli Houthi, rallenta produzione
I ribelli yemeniti Houthi hanno scatenato, ieri, uno dei loro attacchi più intensi - utilizzando razzi e droni - contro le strutture energetiche più importanti dell'Arabia Saudita. Uno degli obiettivi - un impianto di estrazione - ha dovuto sospendere l'attività. Gli attacchi non hanno causato vittime, ma hanno colpito siti della Aramco, una delle compagnie energetiche più importanti del mondo e danneggiato veicoli e abitazioni civili. La coalizione militare, a guida saudita, che combatte la ribellione degli Houthi ha anche reso noto che, nel mar Rosso meridionale, è stata intercettata e distrutta una barca a pilotaggio remoto carica di esplosivo.

I ribelli yemeniti Houthi attaccano le strutture energetiche più importanti dell'Arabia Saudita

L'amministratore delegato del gigante petrolifero Aramco, Amin H. Nasser, ha precisato che gli attacchi non hanno avuto alcun impatto sulle forniture di petrolio, mentre, di contro, il ministero dell'Energia saudita ha riconosciuto che un attacco di droni contro la Yanbu Aramco Sinopec Refining Company ha causato "una riduzione temporanea della produzione della raffineria".

L'interruzione, poiché i prezzi del petrolio aumentano in un mercato energetico già ristretto, secondo il ministero, sarà compensata attingendo alle scorte. Un altro attacco aereo nel corso della giornata ha colpito un serbatoio di carburante in una stazione di distribuzione Aramco nella città portuale di Jiddah, provocando un incendio. All'attacco ha reagito il sistema di intercettori missilistici che, secondo la coalizione militare saudita, hanno intercettato altri proiettili diretti sulla città.

Gli attacchi hanno confermato l'aumentata capacità offensiva dei ribelli Houthi, che si sospetta ricevano armi e addestramento dall'Iran, e le persistenti lacune nelle difese aeree del regno. Un sofisticato attacco nel 2019 agli impianti petroliferi di Aramco mise fuori combattimento metà della produzione petrolifera del regno, minacciando una crisi regionale.
Gli attacchi di domenica sono arrivati quando la Aramco, la più grande compagnia petrolifera del mondo, sostenuta dallo Stato saudita, ha annunciato che i suoi profitti sono aumentati del 124% nel 2021 a 110 miliardi di dollari, un balzo alimentato da rinnovate ansie per la carenza di forniture globali e l'impennata dei prezzi del petrolio.

Aramco, nota anche come Saudi Arabian Oil Co., ha pubblicato i suoi guadagni annuali dopo settimane di intensa volatilità nei mercati energetici innescata dall'invasione russa dell'Ucraina.
Domenica il greggio Brent, benchmark internazionale del petrolio, è salito di oltre 107 dollari dopo aver quasi raggiunto un picco di 140 all'inizio di questo mese. L'Arabia Saudita e gli Emirati Arabi Uniti hanno finora resistito agli appelli occidentali di aumentare la produzione di petrolio per compensare la perdita di petrolio russo mentre i prezzi della benzina salgono alle stelle.

La Casa Bianca ha condannato gli attacchi, incolpando l'Iran di aver fornito agli Houthi parti di missili e droni, nonché addestramento ed esperienza.
"È ora di concludere questa guerra, ma ciò può accadere solo se gli Houthi accettano di collaborare con le Nazioni Unite", ha affermato Jake Sullivan, consigliere per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti. "Gli Stati Uniti sostengono pienamente questi sforzi".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 17 record
Pagina
1
23/05/2025
Chi comanda davvero in Libia: Almasri, lo scandalo italiano e la nuova guerra interna a Tripoli
Chi comanda davvero in Libia: Almasri, lo scandalo italiano e la nuova guerra interna a Tr...
23/05/2025
Ucraina, Meloni dopo il colloquio con Trump: “Verso nuovi negoziati, ma Mosca resta ferma”
Ucraina, Meloni dopo il colloquio con Trump: “Verso nuovi negoziati, ma Mosca resta ferma”
21/05/2025
Germania verso la pensione a 70 anni: la proposta divide anche i socialisti. E l’Italia?
In Germania, il dibattito sull'innalzamento dell'età pensionabile ha preso nuova linfa con...
21/05/2025
G7 diviso sull’Ucraina, gli Stati Uniti frenano: incrinatura tra alleati
G7 diviso sull’Ucraina, gli Stati Uniti frenano: incrinatura tra alleati
21/05/2025
Trump firma il rimpatrio di 700mila rifugiati. Stop agli aiuti esteri, fondi dirottati per il rientro di ucraini e haitiani
Con la firma di un nuovo ordine esecutivo, Trump lancia un programma di “rimpatrio volonta...
21/05/2025
Trump, Putin e l’Europa disorientata: la deferenza che congela la guerra
La telefonata tra Donald Trump e Vladimir Putin, tanto attesa quanto opaca nei contenuti, ...
Trovati 17 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720