• SIMEST25 850 1
  • ENEL25Clima 850 1
  • 8501 intesa MAE 25
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

"Evolution Road": la trasformazione di ASPI diventa caso di studio alla Luiss

- di: Redazione
 
'Evolution Road': la trasformazione di ASPI diventa caso di studio alla Luiss

Si intitola "Evolution Road" l'evento tenuto presso il Campus dell'Università Luiss, con focus sul processo del cambiamento del Gruppo Autostrade: l'iniziativa, organizzata dal Centro di Ricerca in Strategic Change “Franco Fontana” e ASPI si è concentrata sulle sfide della mobilità nel complicato processo di transizione energetica e digitale.

La trasformazione di ASPI diventa caso di studio alla Luiss

L'incontro ha visto la partecipazione del Rettore dell’Ateneo Paolo Boccardelli e dell’Amministratore delegato di Autostrade per l’Italia Roberto Tomasi, oltre a Maximo Ibarra, CEO e General Manager di Engineering e Raffaele Oriani, Dean della Luiss Business School.

Ad aprire i lavori è stato il messaggio del Capo dipartimento per le infrastrutture e le reti di trasporto del Ministero Infrastrutture e Trasporti Enrico Maria Pujia, seguito dalla presentazione del volume "Evolution Road" (edito da Luiss University Press), che analizza la trasformazione portata avanti dal Gruppo ASPI negli ultimi 5 anni, dall'approccio agli interventi sulla rete, al monitoraggio delle infrastrutture, per creare una rete moderna e sostenibile. Il tutto promuovendo inclusività, diversità, leadership e competenze.

“Oggi per le organizzazioni trasformarsi è una necessità.” - ha dichiarato Paolo Boccardelli, Rettore della Luiss “Occorrono capacità dinamiche di adattamento a contesti esterni che evolvono a ritmi esponenziali, guidati dalla rivoluzione digitale e dalla transizione ecologica. Il caso ASPI ci ricorda che l’impresa è prima di tutto una comunità di persone con competenze, creatività, valori e impegno. Sono le persone il motore della crescita e del successo di ogni organizzazione. Per queste ragioni, diviene centrale abilitare connessioni tra mondo dell’Università e mondo dell’impresa, per creare piattaforme e percorsi formativi che siano al passo con le trasformazioni in atto”.

“La profonda trasformazione di Autostrade per l’Italia avviata all’indomani dei tragici eventi del Morandi, è stato un percorso complesso che ci ha portato oggi ad essere player di primo piano sul panorama nazionale, operatore integrato della mobilità. Passo indispensabile per la realizzazione del grande piano di investimenti per la rigenerazione delle infrastrutture, questo cambio di paradigma ha interessato le modalità d’intervento e di monitoraggio delle infrastrutture, ma ha riguardato anche il modello organizzativo e l’impegno sul piano delle competenze, due elementi imprescindibili per affrontare con efficacia le sfide di una mobilità del futuro. Lavoriamo ogni giorno per garantire la libertà di movimento. Sono orgoglioso che il percorso del Gruppo sia diventato un caso di studio per un’eccellenza come la Luiss”
ha commentato Roberto Tomasi, AD del Gruppo ASPI.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 70 record
15/05/2025
Ecco il piano segreto dell’UE contro i dazi di Trump
Da Bruxelles a Washington: la strategia europea per respingere l’offensiva tariffaria amer...
15/05/2025
Tutto ciò che spetta agli over 65: pensioni, bonus e agevolazioni
Scopri come incrementare la tua pensione e ottenere i principali bonus INPS senza fatica.
15/05/2025
Mercati asiatici in calo, oro e petrolio giù: l’incertezza domina
Borse asiatiche chiudono deboli, oro scende sotto i 3.150 dollari Usa, petrolio in flessio...
15/05/2025
Illegalità, un conto da 39 miliardi: il commercio italiano sotto assedio
Furti, contraffazione e cyber attacchi: l’allarme di Confcommercio. Sangalli: “Denunciare ...
14/05/2025
Piazza Affari brilla, l’Europa tentenna: focus su dazi e tensioni
Milano guida i rialzi con il FTSE MIB a +0,70%; spread sotto i 100 punti base. Wall Street...
14/05/2025
L’Italia agroalimentare sfonda i 28 miliardi di export, ma il vento protezionista soffia dall’Atlantico
A fine 2024 l’export dei distretti agroalimentari italiani ha superato per la prima volta ...
Trovati 70 record
  • 720 intesa MAE 25
  • ENEL25Clima 720
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720