• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Assegno Unico: a marzo 2025 nuovi importi, aggiornamenti ISEE e calendario dei pagamenti

- di: Cristina Volpe Rinonapoli
 
Assegno Unico: a marzo 2025 nuovi importi, aggiornamenti ISEE e calendario dei pagamenti

L’Assegno Unico Universale per i figli a carico subirà importanti aggiornamenti nel mese di marzo 2025. Le modifiche riguarderanno non solo gli importi, che verranno adeguati all’inflazione, ma anche le modalità di pagamento e le soglie ISEE che determinano il calcolo dell’assegno. L’intervento rientra nelle misure di adeguamento annuale previste dalla normativa e mira a garantire un supporto economico più equo per le famiglie italiane.

Assegno Unico: a marzo 2025 nuovi importi, aggiornamenti ISEE e calendario dei pagamenti

Il calendario dei pagamenti stabilito dall’INPS prevede che i beneficiari già attivi, ovvero coloro che percepiscono l’Assegno Unico senza variazioni rispetto ai mesi precedenti, riceveranno l’accredito tra il 15 e il 20 marzo 2025. Per chi invece ha presentato una nuova domanda, ha subito variazioni nell’ISEE o nella composizione familiare, il pagamento potrebbe slittare verso la fine del mese. Questo ritardo è dovuto alle verifiche necessarie per aggiornare gli importi spettanti sulla base dei nuovi dati forniti.

L’adeguamento degli importi è una delle novità più rilevanti di questa mensilità. Come previsto dalla rivalutazione annuale in base all’inflazione, i valori dell’Assegno Unico cresceranno dello 0,8% rispetto al 2024. In termini pratici, ciò significa che l’importo massimo erogabile, destinato alle famiglie con un ISEE inferiore a 17.227 euro, salirà a 201 euro mensili per figlio. L’importo minimo, spettante a chi ha un ISEE superiore a 45.939 euro o non presenta la certificazione, verrà invece aumentato a 57,50 euro. Anche le soglie ISEE verranno aggiornate per riflettere le variazioni del costo della vita e mantenere un’equa distribuzione del sostegno economico.

Le maggiorazioni per particolari categorie di famiglie resteranno attive e subiranno alcuni aggiornamenti. Per i nuclei con figli di età inferiore a un anno, l’importo dell’Assegno Unico sarà incrementato del 50%, garantendo un maggiore supporto economico nei primi mesi di vita del bambino. Un ulteriore incremento della stessa percentuale verrà applicato ai figli di età compresa tra uno e tre anni, ma solo per le famiglie con almeno tre figli e un ISEE inferiore a 45.939 euro. Le famiglie numerose con almeno quattro figli continueranno a beneficiare della maggiorazione forfettaria di 150 euro mensili.

Un aspetto fondamentale da tenere in considerazione è la necessità di aggiornare l’ISEE per il 2025. L’importo dell’Assegno Unico, infatti, viene calcolato in base ai dati presenti nella dichiarazione ISEE, e in assenza di aggiornamenti l’INPS erogherà automaticamente l’importo minimo previsto. Tuttavia, se la certificazione ISEE verrà presentata entro il 30 giugno 2025, i pagamenti saranno ricalcolati e verranno corrisposti eventuali arretrati. Questo significa che le famiglie che aggiorneranno la loro posizione entro questa scadenza potranno ricevere un conguaglio che tiene conto dell’importo corretto spettante nei mesi precedenti.

L’Assegno Unico Universale continua quindi a rappresentare un sostegno essenziale per le famiglie italiane, garantendo un aiuto economico calibrato in base alla condizione reddituale e alla composizione del nucleo familiare. Gli adeguamenti di marzo 2025, pur non stravolgendo la struttura della misura, ne confermano l’importanza e l’evoluzione nel tempo, con l’obiettivo di offrire un contributo sempre più efficace a chi ne ha bisogno. Per le famiglie interessate è quindi fondamentale restare aggiornate sulle scadenze e sulle modalità di presentazione dei documenti, così da poter beneficiare degli importi spettanti senza ritardi o riduzioni non dovute.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 29 record
Pagina
1
24/05/2025
Donne: Le mie rughe raccontano chi sono
L’età come forza, non come vergogna: la bellezza della maturità.
24/05/2025
Trump contro la la ricerca scientifica, miliardi di dollari in fumo
Oltre 1.000 borse di studio cancellate: crolla il finanziamento federale alla ricerca. L’u...
23/05/2025
Quando la scuola diventa paura: un caso che interroga il patto educativo tra adulti e bambini
Quando la scuola diventa paura: un caso che interroga il patto educativo tra adulti e bamb...
23/05/2025
Capaci, 33 anni dopo: Mattarella apre il Museo del Presente e sprona il Paese alla vigilanza
Capaci, 33 anni dopo: Mattarella apre il Museo del Presente e sprona il Paese alla vigilan...
23/05/2025
Fine del mondo rimandata: gli scienziati aggiornano l’orologio
Tra il Sole che invecchia e l’Apocalisse nucleare, cosa ci salverà?
Trovati 29 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720