• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Assemblee senza azionisti ed eventi in presenza: la strana coerenza di Unicredit

- di: Francesco Di Stefano
 
Assemblee senza azionisti ed eventi in presenza: la strana coerenza di Unicredit
Lo confessiamo: non siamo mai entrati nei piani che, nella sede centrale di Unicredit, a Milano, in piazza Gae Aulenti, ospitano la stanze dove tutto si decide. Non ci siamo mai andati perché, semplicemente, nessuno ci ha invitati. Anche perché ci deve pure essere un buon motivo per essere invitati laddove si programma, si progetta, si attua.

A noi, sino ad oggi, questo motivo non è stato riconosciuto, e quindi facciamo ricorso alla fantasia per capire come possano accadere certe cose. Come il fatto che lo stesso soggetto, l'Unicredit, decida di tenere due eventi con modalità assolutamente contrarie, come se - si usa dire - la destra non sa cosa fa la sinistra e viceversa.

Assemblee senza azionisti ed eventi in presenza: la strana coerenza di Unicredit

Ma forse i buoni risultati conseguiti da Unicredit con l'avvento alla barra del timone di Andrea Orcel consentono anche questo, oltre a spingere il board del CdA dell'istituto a pianificare che l'ad sia gratificato da un aumento del 30 per cento (lo scriviamo anche a lettere, trenta, come si fa negli assegni e nelle cambiali per evitare di pensare ad un errore)delle proprie competenze. Torniamo al cuore del nostro pensiero, partendo da quando l'allora governo Draghi consentì alle società di tenere le assemblee generali senza la presenza degli azionisti. Una misura che, se aveva allora un senso (la pandemia era ancora un pericolo), ora non l'ha più perché le condizioni generali sono mutate grazie anche alla campagna vaccinale e al progressivo rallentamento della potenziale espansione dei contagi. Eppure il governo ha deciso di prorogare sino a fine luglio la possibilità per le società di proseguire con questa modalità, nonostante la situazione sanitaria nettamente migliore e rassicurante.

Una possibilità che Unicredit, ma anche altri e quindi non tutti, hanno colto al volo e, quando ancora non si era asciugato l'inchiostro con cui era stata vergata la proroga a fronte di un emendamento, ha comunicato che anche la prossima assemblea generale si terrà in assenza di azionisti, che se dovessero avere delle domande da porre le devono affidare al cosiddetto ''rappresentante designato'' che, presumibilmente, si limiterà a registrare le risposte senza porre immediate controdeduzioni. Ma tant'è e se i vertici di Unicredit tengono tanto alla salute degli azionisti verrebbe da applaudire a tanta delicata attenzione.

Ma, dicono quelli che conoscono gli inglesi e i loro detti, ''the devil is in the details'', il diavolo è nei dettagli, per sottolineare come piccoli particolari rivelano qualcosa di sorprendente o di negativo. Come nel caso appunto di Unicredit. Perché, mentre si decide che l'assemblea generale (che pure poteva prevedere moderni strumenti di comunicazione, come il collegamento da remoto, che Ki Group e EdiliziaAcrobatica, giusto per fare degli esempi, hanno per l'appunto previsto) si deve tenere senza nessun azionista, altri settori operativi dell'istituto decidono tutto il contrario. Ci spieghiamo: il 7 marzo, alla Camera di commercio di Roma, si terrà una tappa del Roadshow di UniCredit Start Lab, ''un incontro per raccontare le novità della piattaforma a supporto delle startup innovative'', una iniziativa a sostegno di ''giovani imprenditori, innovazione e le nuove tecnologie''.

Ora abbiamo letto e riletto il relativo comunicato - che come tutti sottolinea l'importanza dell'evento - e non abbiamo trovato un riferimento che fosse uno a misure limitative della presenza all'evento.

Cioè, tanto per essere chiari, tutti possono partecipare al Roadshow. E per partecipare - se ancora sappiamo leggere e capire - si intende recarsi nella sale dell'evento, sedersi, ascoltare, chiedere e ascoltare. In presenza, appunto. Noi, come sempre, aspettiamo col massimo rispetto di capirci qualcosa. Ma potrebbe anche accadere quel che ci succede cercando di risolvere una equazione del terzo tipo, ovvero assolutamente nulla.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
03/07/2025
UniCredit, il supplemento sull’Ops su Banco Bpm accende il caso Golden Power
UniCredit alza il velo sul supplemento al prospetto dell’Ops su Banco Bpm.
03/07/2025
Sì di Consob, via all’assalto Mps a Piazzetta Cuccia
Ok anche dell’Antitrust, si parte il 14 luglio: ora Mediobanca deve scegliere se resistere...
03/07/2025
Trump minaccia dazi dal 9 luglio, Moody’s gela i mercati
Scadenza cruciale per il commercio globale: Trump rilancia i dazi dal 9 luglio. Moody's ta...
03/07/2025
Ryanair: “Bagaglio a mano gratis? Tariffe più alte per tutti”
Ryanair investe 300 milioni a Torino e attacca l’addizionale aeroportuale. Il ceo Wilson: ...
03/07/2025
Bce prepara piano B se i dazi colpiscono: ripresa a rischio
La BCE valuta un piano B per contrastare gli effetti dei dazi USA sull'economia europea. C...
03/07/2025
Asia in fermento: borse vivaci con petrolio e oro in spinta
Mercati asiatici ballano tra attese dei dati Usa, rialzo materie prime e sfide valutarie g...
Trovati 89 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25