• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

“AssiCuriamo-Insieme”: il nuovo bando solidale lanciato da Vittoria Assicurazioni

- di: Barbara Leone
 
“AssiCuriamo-Insieme”: il nuovo bando solidale lanciato da Vittoria Assicurazioni
CESARE CALDARELLI AMMINISTRATORE DELEGATO DI VITTORIA ASSICURAZIONI LODOVICO PASSERIN D'ENTREVES PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE SPECCHIO D'ITALIA ONLUS

L’anno scorso “Grazie 100-Un aiuto a chi ha bisogno”, quest’anno “AssiCuriamo-Insieme”. Sono le grandi iniziative solidali di Vittoria Assicurazioni, che nel 2023 tornerà a chiedere alla propria rete agenziale di segnalare attività benefiche ritenute più interessanti ed utili ai rispettivi territori. “AssiCuriamo – Insieme”, realizzato con Fondazione Specchio d’Italia e Fondazione Carlo Acutis, avrà un particolare focus sulla prevenzione delle malattie femminili e sul contrasto alla violenza di genere. Le candidature potranno essere presentate fra il 24 gennaio ed il 23 febbraio da agenti, subagenti ed impiegati di agenzia, con comunicazione dei vincitori entro il 20 marzo. Anche quest’anno a disposizione 100.000 euro.

“AssiCuriamo-Insieme”: il nuovo bando solidale lanciato da Vittoria Assicurazioni

L’iniziativa è stata presentata oggi nella sede milanese di Vittoria Assicurazioni, unitamente al bilancio dei progetti supportati nel 2022 che hanno interessato le città di Milano, Cesena, Pinerolo, Saonara, Fabriano, Catania e Cava de’ Tirreni. Progetti che hanno avuto una ricaduta su ben 1162 beneficiati, negli ambiti della dispersione scolastica, formazione professionale, disabilità, attività a favore di giovani emarginati, educazione ecologica. Vittoria Assicurazioni, per celebrare i suoi primi 100 anni di attività, a gennaio 2022 aveva lanciato il bando “Grazie 100-Un aiuto a chi ha bisogno”: un’innovativa iniziativa rivolta alla sua struttura agenziale, chiamata a proporre un progetto solidale che poi la Compagnia avrebbe realizzato con il supporto tecnico e logistico di Fondazione Specchio d’Italia. Oltre 120 le candidature con la successiva individuazione dei 7 vincitori, poi tutti realizzati entro l’anno.

“Ci sono valori per noi imprescindibili, che orientano il nostro percorso dal 1921 - ha affermato Cesare Caldarelli, Ceo di Vittoria Assicurazioni -. Tra questi sicuramente la sostenibilità sociale: siamo un’azienda che ha intrecciato rapporti ben radicati con la propria community e che presta attenzione alle necessità del singolo individuo. Grazie alla collaborazione con le Fondazioni Specchio d’Italia e Carlo Acutis, forniamo concretezza a questa sensibilità con progetti reali che permettono di porci a fianco delle persone che più hanno bisogno nel loro quotidiano”.

Gli fa eco Lodovico Passerin d’Entrèves, Presidente della Fondazione Specchio d’Italia Onlus: “La collaborazione con Vittoria Assicurazioni e con la Fondazione Carlo Acutis, in continuità con il bando ‘Grazie 100-un aiuto a chi ha bisogno’ è importante perché permetterà di portare anche quest’anno, attraverso agenti, subagenti e impiegati d’agenzia di Vittoria Assicurazioni, in molte città l’esperienza di sostegno e di coesione sociale che stiamo realizzando già in 12 regioni italiane”.

Vittoria Assicurazioni è una compagnia indipendente costituita nel 1921 con sede a Milano. La società opera in tutti i Rami Danni e Vita sull’intero territorio nazionale attraverso una capillare organizzazione commerciale e si propone come l’assicuratore delle famiglie e delle piccole e medie imprese. Vittoria Assicurazioni è soggetta all’attività di direzione e coordinamento della Capogruppo Yafa S.p.A. La Fondazione Carlo Acutis è un programma sociale promosso da una famiglia imprenditoriale. Respira il linguaggio dell’impresa, ne condivide e amplifica i valori. La Fondazione nasce in un ideale abbraccio tra generazioni: Carlo Acutis è l’imprenditore a cui fa capo il Gruppo Vittoria Assicurazioni, ma è anche suo nipote, il Beato Carlo Acutis. La Fondazione porta avanti la missione di ispirare e produrre una trasformazione positiva del mondo, sostenendo e avviando in Italia e nel mondo progetti sociali, culturali, artistici, di ricerca medico-scientifica. Specchio d’Italia nasce dall’esperienza della Fondazione La Stampa – Specchio dei tempi di Torino, mantenendo anima, cuore e know-how di una realtà impegnata nel sociale da 66 anni. Obiettivo di Specchio d’Italia è dare aiuti immediati e concreti a chi ne ha realmente bisogno. Basandosi sui valori della tempestività, concretezza e trasparenza, Specchio lavora a livello locale (ad oggi con progetti in 12 regioni italiane), nazionale e internazionale sostenendo famiglie in difficoltà e anziani soli, supportando la scuola e la sanità ed è immediatamente attivo in caso di emergenze e calamità.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 85 record
30/06/2025
Milano brilla in un mare di incertezze, Wall Street vola a metà seduta
Milano tiene, l’Europa arretra. L’euro sale, il petrolio scende. Wall Street tocca nuovi r...
30/06/2025
La parità di genere come leva strategica per l’economia e l’innovazione
La parità di genere non è soltanto una questione di equità sociale, ma rappresenta una del...
30/06/2025
Cresce la pressione fiscale, sale il deficit: segnali di allarme per i conti pubblici
Nel primo trimestre del 2025 la pressione fiscale in Italia ha toccato il 37,3%
30/06/2025
Azimut ed Eni Next insieme per l’innovazione energetica
Azimut ed Eni Next hanno annunciato la nascita di un nuovo fondo europeo a lungo termine d...
30/06/2025
Crescita ferma, produttività in affanno: il bilancio ISTAT sul decennio economico italiano
Il decennio 2014-2024 per l’economia italiana si chiude con un bilancio in chiaroscuro
30/06/2025
Summer Fancy Food: il trionfo del Made in Italy agroalimentare negli USA
Una giornata interamente dedicata alla celebrazione del Made in Italy agroalimentare si è ...
Trovati 85 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25