• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Assoenologi, Ismea e UIV: "Limitati i danni per la vendemmia 2021"

- di: Redazione
 
Assoenologi, Ismea e UIV: 'Limitati i danni per la vendemmia 2021'
Assoenologi, Ismea e Unione Italiana Vini hanno pubblicato il loro Report regionale, analizzando la situazione dei vigneti italiani soprattutto a fronte delle diverse gelate primaverili e delle grandinate viste in questa prima metà dell'estate: le stime quantitative sono rimandate all'inizio di settembre ma a quanto pare i danni sono stati limitati in vista della vendemmia 2021.

Dopo più di un anno di difficoltà a causa della pandemia, il settore si sta riprendendo grazie a una crescita sia sul mercato interno (+10%) che su quello con i clienti esteri (i dati della Commissione europea confermano il trend che potrebbe portare diverse cantine nostrane a ritrovare i livelli di fatturato registrati nei mesi precedenti allo scoppio dell'emergenza sanitaria già negli ultimi mesi dell'anno in corso).

Il rapporto spiega: "La situazione del vigneto italiano è buona per ora, con la fioritura iniziata in ritardo al Centro-Nord e che causerà una raccolta posticipata di circa una settimana. Le gelate primaverili hanno causato danni ormai però rientrati, anche se avranno conseguenze sulle raccolte nel Nord Italia, Toscana, Sardegna, Umbria e sul versante adriatico fino al foggiano. Sul piano qualitativo ci sono segnali positivi, tranne anomalie dovute alle piogge".

Date le molte incertezze, i dati quantitativi saranno quindi forniti più avanti ma la situazione diffusa continua ad apparire buona, con danni contenuti nella maggior parte delle Regioni italiane. La più colpita è stata probabilmente la Sardegna, in particolare per via delle gelate dello scorso aprile che hanno provocato pesanti danni in particolare nell’area di Alghero e nella Gallura, causa di un calo produttivo stimato fra il 40% e il 50%.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 57 record
Pagina
1
23/05/2025
Convegno AssoNEXT, Natali: “Borsa ponte tra generazioni e politica. Serve impegno stabile dalle istituzioni”
Nel convegno promosso da AssoNEXT, il presidente Natali ha sottolineato il ruolo strategic...
23/05/2025
Unicredit sfida il golden power: ricorso al Tar e pressing sull’Ue. L’offerta Anima va avanti
Unicredit: ricorso al Tar del Lazio contro l'applicazione del golden power che ha portato ...
23/05/2025
La nuova rotta del denaro: Pechino batte Washington?
Boom degli investimenti cinesi in America Latina e Africa, mentre gli USA si chiudono.
23/05/2025
Germania sorprende: Pil in crescita oltre le attese
Trainata da industria ed export, l’economia tedesca accelera nel primo trimestre 2025.
23/05/2025
Redditi sotto controllo: il ritorno del redditometro
Il nuovo algoritmo del Fisco tra promesse di equità e timori di sorveglianza.
23/05/2025
Asia in equilibrio: borse in lieve rialzo, oro e petrolio stabili
Tokyo guida con prudenza, Mumbai in attesa. Valute e materie prime senza scossoni. L’Europ...
Trovati 57 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720