• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Automotive, Gran Bretagna: il 2024 delude le aspettative, pesa la debole domanda di auto elettriche

- di: Redazione
 
Automotive, Gran Bretagna: il 2024 delude le aspettative, pesa la debole domanda di auto elettriche
L'associazione dell'industria automobilistica britannica ha rivisto al ribasso le sue previsioni per il 2024 sulle vendite di auto nuove, affermando che a pesare sui risultati dell'anno sarà soprattutto la debole domanda privata di veicoli elettrici.
Sulla base delle sue previsioni, per la Society of Motor Manufacturers and Traders (SMMT) quest'anno le vendite di auto nuove dovrebbero attestarsi su 1,97 milioni di unità, in calo rispetto alla precedente stima di 1,98 milioni di unità.
Questo nonostante le vendite di auto nuove a luglio siano aumentate del 2,5% su base annua, raggiungendo le 147.517 unità. "Dato che i veicoli a emissioni zero devono rappresentare almeno il 22% delle immatricolazioni di nuove auto di ogni marchio nel corso dell'intero anno, il ritmo della transizione deve aumentare in modo significativo", ha affermato la SMMT.

Automotive, Gran Bretagna: il 2024 delude le aspettative

La domanda di veicoli elettrificati ha superato il mercato complessivo, rappresentando quattro su 10 (42%) nuove auto immatricolate nel mese. L'adozione di veicoli elettrici ibridi (HEV) è aumentata del 31,4% per raggiungere una quota di mercato del 14,5%, mentre gli ibridi plug-in (PHEV) sono cresciuti del 12,4% per raggiungere l'8,9% delle immatricolazioni.
Nel frattempo, i volumi dei veicoli elettrici a batteria (BEV) sono aumentati del 18,8%, per una quota di mercato complessiva del 18,5%.
Mentre la quota privata del mercato BEV continua a scendere (il 17,2% è andato ad acquirenti privati, rispetto al 20,3% dell'anno scorso), i volumi BEV privati sono aumentati di un marginale 0,9%. Nel complesso, i BEV rappresentano il 16,8% del mercato delle auto nuove, dall'inizio dell'anno.

L'associazione di categoria ha aggiunto che le prospettive per l'anno suggeriscono che una transizione così rapida appare sempre più improbabile, date le attuali condizioni di mercato.
L'ente ha inoltre ridotto la previsione annuale per la quota di mercato dei veicoli elettrici a batteria dal 19,8% al 18,5%, nonostante i generosi sconti concessi dai produttori.
Anche le previsioni generali sul numero di nuove auto che verranno immatricolate quest'anno sono diminuite, passando da circa 1.984.000 a 1.968.000.
Le vendite di Land Rover sono aumentate del 13,2 percento a 5.063 e quelle di Jaguar dell'1,1 percento a 1.058. MG ha registrato un aumento del 2,6%, arrivando a 6.231 unità.
L'auto più venduta del mese è stata la Kia Sportage con 3.999 unità.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 2 record
13/06/2025
L’economia dell’usato conquista l’automotive: esplode su eBay il mercato dei ricambi auto rigenerati
L’economia dell’usato conquista l’automotive: esplode su eBay il mercato dei ricambi auto ...
10/06/2025
Stellantis, la partita salariale: aumenti fino a 165 euro e un contratto che punta a ridare centralità al lavoro
Stellantis lancia un segnale importante: aumenti in busta paga fino a 165 euro mensili per...
Trovati 2 record
  • Banca IFIS maggio25 720
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25