• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Azimut presenta il primo ed unico fondo d’investimento evergreen di auto storiche al mondo

- di: Daniele Minuti
 
Azimut presenta il primo ed unico fondo d’investimento evergreen di auto storiche al mondo
Azimut ha annunciato il lancio di Azimut SCA-SICAV-RAIF Automobile Heritage Enhancement, il primo prodotto d’investimento evergreen legato al settore delle automobili storiche e di prestigio con un approccio sostenibile. 

Azimut presenta il primo ed unico fondo d’investimento evergreen di auto storiche al mondo

Come spiegato dalla nota ufficiale, si tratta un fondo di investimento alternativo riservato di diritto lussemburghese gestito da Azimut Investments S.A. (con l’advisory di Alberto Schon, CEO di Rossocorsa), con un piano di raccolta in Italia e nel mondo e l'obiettivo di ampliare l’offerta del Gruppo sui private markets.

Un tentativo di interpretare il sempre più alto interesse degli investitori nelle automobili come alternativa ad asset class tradizionali (si prevede che il mercato delle auto storiche cresca fino a 43 miliardi di dollari entro il 2024)

Il comunicato spiega che la strategia del fondo "si concentrerà su auto d’epoca di lusso “Supercar” e “Hypercar” prodotte in serie limitata con un valore medio superiore al milione di euro, un mercato riservato a collezionisti. Grazie alle competenze, alle professionalità e alle relazioni espresse dal Gruppo Azimut e dall’Advisor, il fondo AHE si posiziona come l’unico player con un processo di investimento strutturato (nelle diverse fasi di acquisto, restauro, conservazione e vendita), grazie alla licenza posseduta da Azimut Investments per la gestione finanziaria di auto di lusso da collezione. Questo lo rende ancor di più un prodotto unico in grado di superare le complessità di un mercato particolarmente tecnico e con elevate barriere all’entrata".

Il fondo ha inoltre struttura evergreen, a durata illimitata e con la possibilità per l'investitore di uscire dal fondo nel tempo, rafforzando così la strategia di valorizzazione del patrimonio artistico a lungo termine, nella promozione di caratteristiche ESG (si punta al raggiungimento di 4 dei 17 obiettivi dei SDG delle Nazioni Unite).


All'evento di presentazione del fondo AHE, tenuto a Bologna e presso Palazzo Re Enzo, hanno partecipato 
Pietro Giuliani, Presidente e Fondatore del Gruppo Azimut, Giorgio Medda, CEO e Global Head of Asset Management&Fintech del Gruppo Azimut, Monica Liverani, Amministratore Delegato di Azimut Capital Management e Managing Director di Emilia-Romagna, Marche, Umbria, Chief Sustainability Officer di Azimut Holding, Sonia Bonfiglioli, Vicepresidente di Confindustria Emilia Area Centro e Presidente della Bonfiglioli Riduttori SpA, e Angelo Sticchi Damiani, Presidente di Automobile Club d'Italia.

Giorgio Medda, CEO e Global Head of Asset Management&Fintech del Gruppo Azimut, ha commentato: "Con il fondo AHE continua il nostro impegno ad integrare asset reali nelle allocation di portafogli finanziari anche attraverso la creazione di un club di investimento dedicato alla nostra clientela private di fascia alta. Ci troviamo attualmente innanzi ad una evoluzione generazionale per gli asset manager che oggi possono incorporare il fattore tempo nei portafogli per la creazione di performance, oltre la relazione tradizionale tra rischio e rendimento. Con il fondo AHE il tempo consente, oltre che di beneficiare di un premio di illiquidità per gli investimenti di capitali pazienti, anche di estrarre valore dalle auto che entreranno nel portafoglio in quanto asset unici ed irrepetibili per una domanda in crescita irreversibile. Ed il fondo consentirà di creare valore per auto sportive storiche che costituiscono un patrimonio artistico che non si deve disperdere anche a beneficio delle generazioni future che potranno nel tempo ammirare queste opere frutto di ingegno e talento. Siamo felici che il fondo sia l’ambito in cui si realizza la nostra partnership con Alberto Schon, un riferimento nel mercato delle auto da collezione, che rafforza il processo di investimento in tutte le sue fasi".

Alberto Schon, CEO di Rossocorsa e Advisor del Fondo AHE, ha aggiunto: "L’arco temporale richiesto dagli investimenti in automobili più profittevoli, la flessibilità tipica richiesta dal mercato e la necessità di creare una rete di partner sembravano elementi impossibili da far conciliare con un fondo di investimento. Il grande lavoro fatto da Azimut in questi mesi, ascoltando le esigenze del settore, ha permesso la creazione di un fondo evergreen ESG che è cucito a misura sull’asset class delle auto classiche ed hypercar. È stato un grande lavoro di team per arrivare ad uno strumento che non solo permetterà ai non appassionati di investire in una interessatissima asset class, non solo risponderà alle esigenze moderne dei collezionisti attraverso molti servizi, ma sarà traino per la filiera dei restauri e delle professionalità del settore. AHE creerà, grazie a professionalità, tempo ed investimenti, un nuovo mercato di riferimento delle auto classiche ed hypercar che saranno contraddistinte per la massima qualità possibile. Vogliamo avere le più belle auto del mondo restaurate nel miglior modo possibile per cambiare il mercato aprendolo a nuovi standard e nuovi investimenti".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 62 record
Pagina
1
20/05/2025
Borse europee in rialzo, Milano guida la carica
Piazza Affari brilla con Leonardo e Fincantieri; spread sotto i 100 punti.
20/05/2025
Rapporto Immobiliare Residenziale: Mercato in crescita, nel 2024 abitazioni scambiate a +1,3%
Rapporto Immobiliare Residenziale: "Mercato in crescita, nel 2024 abitazioni scambiate a +...
20/05/2025
PNRR, restyling da 107 obiettivi: il piano cambia forma, ma resta sotto pressione
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza cambia volto. Sono 107 gli obiettivi che verran...
20/05/2025
Von der Leyen: “Servono nuove risorse proprie per l’Europa”
Ursula von der Leyen ha lanciato un messaggio chiaro e urgente: “Abbiamo bisogno di nuove ...
20/05/2025
Crescita lenta, Italia fanalino di coda in Europa
Secondo le previsioni economiche della Commissione europea, l’Italia continuerà a occupare...
20/05/2025
La Cina taglia i tassi, l’Asia corre: Pechino rilancia la crescita, e i mercati applaudono
La Banca centrale cinese ha annunciato un nuovo taglio dei tassi d’interesse
Trovati 62 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720