• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Azimut e GELLIFY Group: presentato fondo di venture capital da 50 milioni di dollari per la regione MENA

- di: Daniele Minuti
 
Azimut e GELLIFY Group: presentato fondo di venture capital da 50 milioni di dollari per la regione MENA
In occasione della Gitex Technology Week, Azimut e GELLIFY Group hanno ufficialmente presentato il fondo di venture capital da 50 milioni di dollari per la regione MENA (Medio Oriente e Nord Africa) che si concentrerà "sulla valorizzazione delle innovazioni tecnologiche presenti nell'area, identificando e scalando le startup tecnologiche B2B".

Azimut e GELLIFY lanciano fondo di venture capital da 50 milioni per la regione MENA

Azimut va così a unire le forme con la piattaforma di innovazione che connette le startup B2B caratterizzate da un alto contenuto tecnologico con quelle tradizionali per innovarne i processi: a essere interessate dal fondo saranno le startup della regione MENA a esclusione di Abu Shabi, con focus su quelle in fase seed, a quelle in fase di go-to-market fino a quelle già pronte a scalare.

Le realtà scelte avranno il potenziale per creare innovazione in ambiti come smart city, sanità, commercio online, fintech e industria 4.0 grazie ai primi investimenti del fondo di Venture Capital che sono previsti per il primo trimestre del 2022. Per alcuni investimenti GELLIFY Group supporterà ed accompagnerà le startup dal loro stato embrionale "gassoso" o "liquido" ad uno stato "solido" affidabile e scalabile attraverso il programma di crescita esclusivo e proprietario, la "gellificazione". 

Fabio Nalucci, CEO e Founder di GELLIFY Group, ha commentato: "A poco più di un anno dal lancio del fondo Azimut Digitech e dopo aver già annunciato 11 co-investimenti con Azimut Italia nel corso del 2021, siamo pronti a replicare questo modello nella regione MENA. Vogliamo dare un contributo concreto alla regione per sprigionarne tutto il potenziale nel generare innovazioni tecnologiche dirompenti. Per questo motivo abbiamo lanciato sin dal 2020 la nostra sede di GELLIFY Middle East come un’autostrada internazionale per il trasferimento tecnologico e l’interscambio di tecnologie all’avanguardia delle startup B2B tra l’Europa e il Medio Oriente e viceversa".

Giorgio Medda, Co-Ceo e Global Head of Asset Management di Azimut (nella foto), ha aggiunto: "Azimut Digitech ha rappresentato un’innovazione per il mercato italiano e ora vogliamo esportare questa storia di successo anche in Medio Oriente e Nord Africa, forti anche della nostra presenza locale. I governi di quelle regioni sono impegnati a promuovere l’innovazione e hanno adottato con successo misure per rendere le loro economie più digitali. Insieme all’offerta unica di GELLIFY, riteniamo quindi vi sia un grande potenziale sia per raggiungere alti rendimenti per i nostri clienti sia per creare opportunità di innovazione nelle regioni del Golfo".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
Pagina
11
03/07/2025
Intesa Sanpaolo e SACE sostengono la crescita di Maddalena
Intesa Sanpaolo e SACE scendono in campo a supporto dei piani di crescita di Maddalena Spa
03/07/2025
BPER lancia il BlackRock Multi Alternatives Growth Fund
BPER rafforza la propria offerta per la clientela private col lancio del BlackRock Multi A...
03/07/2025
Bancomat, cambiano le commissioni: cosa rischiano esercenti e consumatori
Dal 1° luglio è entrato in vigore il nuovo sistema di commissioni del circuito Bancomat.
03/07/2025
Amplifon: l’eccellenza italiana che fa sentire il mondo
Amplifon: l’azienda che ha trasformato l’ascolto in una missione globale
03/07/2025
UniCredit, il supplemento sull’Ops su Banco Bpm accende il caso Golden Power
UniCredit alza il velo sul supplemento al prospetto dell’Ops su Banco Bpm.
03/07/2025
Sì di Consob, via all’assalto Mps a Piazzetta Cuccia
Ok anche dell’Antitrust, si parte il 14 luglio: ora Mediobanca deve scegliere se resistere...
Trovati 89 record
Pagina
11
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25