• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Banca Generali: nel 2021 utile al massimo storico di 323,1 milioni di euro

- di: Daniele Minuti
 
Banca Generali: nel 2021 utile al massimo storico di 323,1 milioni di euro
Il Consiglio di Amministrazione di Banca Generali ha approvato i risultati preliminari al 31 dicembre 2021 e l'esercizio chiuso dall'istituto ha dimostrato il successo nel raggiungimento da parte della banca degli obiettivi che ci si era posti nel piano 2019-2021 con focus su sviluppo dimensionale, diversificazione e sostenibilità dei ricavi.

Il Cda di Banca Generali ha approvato i risultati preliminari al 31 dicembre 2021

Particolarmente positivo il dato relativo all'utile consolidato, che arriva al 323,1 milioni di euro: una cifra che rispetto allo scorso esercizio è salita di 18 punti percentuali e soprattutto che segna un nuovo massimo storico per l'Istituto. I risultati mostrano il costante miglioramento nel profilo dell'utile, con la componente ricorrente che si è attestata a 176,6 milioni (+15%) e quella non ricorrente che arriva a 146,5 milioni di euro.

Sale del 26,2% il margine di intermediazione (779,3 milioni di euro), grazie specialmente alla crescita delle commissioni nette che arrivano a 667,3 milioni di euro (salendo di 31,4 punti percentuali), accompagnati da una salita per le commissioni ricorrenti del 22% (446,8 milioni di euro). Il margine finanziario arriva a 112 milioni mentre il risultato operativo raggiunge quota 537 milioni di euro, rispettivamente in aumento del 2,2% e del 37,6%.

Gian Maria Mossa, Amministratore delegato di Banca Generali, ha commentato: "Siamo orgogliosi della crescita della banca che ha superato tutti gli ambiziosi traguardi del piano triennale, consentendoci di chiudere il 2021 col nostro miglior risultato di sempre. La professionalità dei nostri banker e la dedizione di tutte le persone di banca hanno permesso di stare vicini alle famiglie in un momento complesso e questo ci viene sempre più riconosciuto dal mercato. Dietro le persone si conferma poi l'efficienza operativa e gestionale e l'efficacia di un'offerta unica che hanno spinto la banca verso nuovi picchi di redditività, solidità patrimoniale e crescita dimensionale".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 86 record
09/07/2025
ITA Airways, miliardi pubblici per farla decollare. Ma chi ci ha guadagnato davvero?
La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 99 dell’8 luglio 2025, ha stabilito che non vi...
09/07/2025
Real estate italiano riparte: investimenti +56 %, boom student housing
Nel secondo trimestre 2025 il mercato immobiliare italiano torna a crescere: investimenti ...
09/07/2025
Sondrio, prove di resistenza mentre Bper alza la posta
Il declino demografico in Italia rischia di paralizzare economia, welfare e conti pubblici...
09/07/2025
Confesercenti: Nico Gronchi nuovo presidente, subentra a Patrizia De Luise
Confesercenti: Nico Gronchi nuovo presidente, subentra a Patrizia De Luise
09/07/2025
Bruxelles contro Roma sul golden power, Unicredit all’attacco
L’Unione europea contesta l’intervento del governo Meloni sull’Ops Unicredit-Bpm. Lettera ...
09/07/2025
Perugia, il 28 ottobre apre la Città del cioccolato
Apre a Perugia la Città del cioccolato: esperienza immersiva tra gusto, cultura e innovazi...
Trovati 86 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25