• POSTE25 850 1

Banca Generali: nel 2021 utile al massimo storico di 323,1 milioni di euro

- di: Daniele Minuti
 
Banca Generali: nel 2021 utile al massimo storico di 323,1 milioni di euro
Il Consiglio di Amministrazione di Banca Generali ha approvato i risultati preliminari al 31 dicembre 2021 e l'esercizio chiuso dall'istituto ha dimostrato il successo nel raggiungimento da parte della banca degli obiettivi che ci si era posti nel piano 2019-2021 con focus su sviluppo dimensionale, diversificazione e sostenibilità dei ricavi.

Il Cda di Banca Generali ha approvato i risultati preliminari al 31 dicembre 2021

Particolarmente positivo il dato relativo all'utile consolidato, che arriva al 323,1 milioni di euro: una cifra che rispetto allo scorso esercizio è salita di 18 punti percentuali e soprattutto che segna un nuovo massimo storico per l'Istituto. I risultati mostrano il costante miglioramento nel profilo dell'utile, con la componente ricorrente che si è attestata a 176,6 milioni (+15%) e quella non ricorrente che arriva a 146,5 milioni di euro.

Sale del 26,2% il margine di intermediazione (779,3 milioni di euro), grazie specialmente alla crescita delle commissioni nette che arrivano a 667,3 milioni di euro (salendo di 31,4 punti percentuali), accompagnati da una salita per le commissioni ricorrenti del 22% (446,8 milioni di euro). Il margine finanziario arriva a 112 milioni mentre il risultato operativo raggiunge quota 537 milioni di euro, rispettivamente in aumento del 2,2% e del 37,6%.

Gian Maria Mossa, Amministratore delegato di Banca Generali, ha commentato: "Siamo orgogliosi della crescita della banca che ha superato tutti gli ambiziosi traguardi del piano triennale, consentendoci di chiudere il 2021 col nostro miglior risultato di sempre. La professionalità dei nostri banker e la dedizione di tutte le persone di banca hanno permesso di stare vicini alle famiglie in un momento complesso e questo ci viene sempre più riconosciuto dal mercato. Dietro le persone si conferma poi l'efficienza operativa e gestionale e l'efficacia di un'offerta unica che hanno spinto la banca verso nuovi picchi di redditività, solidità patrimoniale e crescita dimensionale".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 91 record
07/08/2025
I giochi di Orcel: UniCredit tra Mediobanca, Generali e Mps
Andrea Orcel muove con abilità nel risiko bancario italiano: dismissione di Generali, spon...
07/08/2025
Mediobanca a tutto campo: offensive strategiche tra Generali e MPS
Mediobanca lancia l’offensiva su Banca Generali, MPS risponde con un’offerta ostile e UniC...
07/08/2025
Banco BPM vola, Castagna apre a Mps e rilancia il “terzo polo”
Banco BPM supera 1,2 miliardi di utile nel primo semestre 2025 grazie ad Anima. Castagna g...
07/08/2025
Rinascita finanziaria: il nuovo impulso al private equity in Italia
Private equity in forte espansione in Italia: Milano attrae fondi esteri, studi legali e c...
07/08/2025
Il lavoro che non basta più: record e malessere, serve un nuovo senso
L’Italia tocca il record di occupazione ma cresce il disagio: burnout, mancanza di senso, ...
07/08/2025
Mps al bivio Mediobanca: sinergie anche senza la maggioranza
Mps rilancia sull’Ops Mediobanca: sinergie possibili anche senza il 66,67%. Dividendi reco...
Trovati 91 record
  • POSTE25 720