• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Il CdA di Banca Popolare di Sondrio conferma la congruità dell’OPS promossa da BPER

- di: Cristina Volpe Rinonapoli
 
Il CdA di Banca Popolare di Sondrio conferma la congruità dell’OPS promossa da BPER

BPER Banca S.p.A. ha preso ufficialmente atto del comunicato diffuso in data odierna dal Consiglio di Amministrazione di Banca Popolare di Sondrio S.p.A. (BP Sondrio), nel quale l’organo di governo della banca valtellinese, avvalendosi delle fairness opinion fornite dai propri advisor finanziari, ha confermato “la congruità del corrispettivo offerto sotto il profilo finanziario” nell’ambito dell’offerta pubblica di scambio volontaria (OPS) lanciata da BPER. Si tratta, sottolinea BPER in una nota, di un riconoscimento “in linea con quanto BPER ha sempre sostenuto e comunicato al mercato”.

Il CdA di Banca Popolare di Sondrio conferma la congruità dell’OPS promossa da BPER

L’Offerta è promossa da BPER ai sensi degli articoli 102 e 106, comma 4, del TUF – il Testo Unico della Finanza – e riguarda la totalità delle azioni ordinarie di BP Sondrio, incluse quelle proprie direttamente o indirettamente detenute da BP Sondrio stessa, al netto delle azioni già possedute da BPER.

Un’operazione con un forte razionale industriale

Nel ribadire i propri intendimenti, BPER conferma quanto già espresso circa le finalità strategiche dell’operazione: “L’operazione ha un forte razionale industriale, coerente con la strategia di rafforzamento del Gruppo nei territori di riferimento”, si legge nella nota. La banca evidenzia che tale razionale è stato “attentamente vagliato e autorizzato dalle competenti autorità di settore”.

L’obiettivo dichiarato è quello di dare vita a “un gruppo più forte e resiliente”, capace di sostenere in modo ancora più efficace la clientela retail, le famiglie e il mondo imprenditoriale. A supporto di questa prospettiva, BPER ribadisce l’intenzione di “valorizzare le risorse umane e preservare il legame con i territori dove BP Sondrio è presente, in un’ottica di continuità e rispetto delle specificità locali”, con particolare attenzione alla tutela dei livelli occupazionali, come già avvenuto in operazioni di M&A precedenti condotte dal Gruppo.

Attese sinergie e benefici per azionisti e stakeholder

Dal punto di vista finanziario, BPER sottolinea che l’operazione è destinata a produrre un effetto accrescitivo sugli utili per azione, anche grazie alle sinergie industriali attese. Inoltre, la fusione tra i due istituti bancari dovrebbe rafforzare “la capacità di generare capitale e distribuire dividendi sostenibili nel lungo periodo”, con benefici che si estenderebbero tanto agli azionisti di BPER quanto a quelli di BP Sondrio.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 66 record
Pagina
1
17/07/2025
Dazi, Quercioli (Federmanager): Guardare oltre la minaccia. Manager determinati a difendere l'industria italiana
Dazi, Quercioli (Federmanager): Guardare oltre la minaccia. Manager determinati a difender...
17/07/2025
Sardegna, mercato immobiliare in crescita ma con forti differenze territoriali
Nel 2025, il mercato immobiliare sardo ha registrato una crescita significativa nei prezzi...
17/07/2025
Dazi e Made in Italy, le Dogane creano un gruppo di studio per difendere l’export italiano
L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha istituito un gruppo di studio permanente per anal...
17/07/2025
Bilancio Ue da 2.000 miliardi, pioggia di critiche dagli Stati membri: Incremento inaccettabile
La Commissione Europea ha presentato un progetto di bilancio pluriennale straordinario da ...
17/07/2025
Dazi, trattativa in salita tra Ue e Usa: Tajani frena sull’intesa ‘zero tariffe’
La prospettiva di un accordo commerciale tra Unione Europea e Stati Uniti che preveda l’az...
17/07/2025
Duemila miliardi e una bufera: il bilancio Ue spacca l’Europa
Il nuovo bilancio UE da 2.000 miliardi proposto da Ursula von der Leyen scatena proteste t...
Trovati 66 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25