• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Banco BPM e Confagricoltura insieme per la crescita delle imprese agricole italiane

- di: Daniele Minuti
 
Banco BPM e Confagricoltura insieme per la crescita delle imprese agricole italiane
Confagricoltura e Banco BPM hanno annunciato la sottoscrizione di un'intesa finalizzata all'avvio di diverse attività che hanno l'obiettivo di sostenere l'ingresso di diverse imprese agricole italiani a servizi consulenziali.

Banco BPM e Confagricoltura insieme per la crescita delle imprese agricole italiane

La collaborazione in questione si svilupperò negli ambiti scelti come prioritari dalle due realtà, come l'accesso al credito, la realizzazione di progetti per innovazione o valorizzazione delle filiere o reti d’impresa, istituzione di un tavolo congiunto per l’analisi dei principali megatrend del settore. Inoltre le due realtà hanno aggiunto la disponibilità a incontri futuri fra i rispettivi esperti in modo da accrescere le competenze creditizie delle imprese associate. In ultimo, la collaborazione prevede l'avvio di un tavolo di lavoro nazionale finalizzato all'analisi delle filiere agroalimentari e per la valutazione di efficaci modalità di supporto alla crescita e allo sviluppo.

Il Direttore Generale di Confagricoltura
, Francesco Postorino, ha commentato: "Con questa intesa proseguiamo il nostro impegno verso le imprese agricole in particolare in questo periodo di difficoltà economica aggravatasi negli ultimi mesi dai rincari e dall’acuirsi dell’ondata pandemica. La nostra attenzione sul tema dell’accesso al credito e alla valorizzazione degli elementi di innovazione e di competitività è costante: l’accordo di oggi rappresenta un tassello importante in questa direzione, ancor di più con un player di primo piano come BPM".

Massimo Pasquali
, responsabile Coordinamento Aziende di Banco BPM (nella foto), ha aggiunto: "Il contributo offerto da parte del comparto agricolo, in tutte le sue derivazioni, rappresenta una parte essenziale dell’economia italiana: è per questo che le imprese operanti nel settore meritano attenzione e il massimo supporto da parte delle istituzioni, del credito e del mondo associativo L’obiettivo dell’accordo sottoscritto con Confagricoltura è infatti quello di offrire un insieme di strumenti e possibilità concrete per affrontare le sfide economiche e produttive che si profilano nel settore primario. Ed è anche attraverso queste iniziative che restiamo fedeli alla tradizione di Banco BPM che ci vede da sempre impegnati in prima linea nel comparto agroindustriale e nelle economie dei territori in cui siamo presenti".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 69 record
Pagina
1
19/07/2025
Torino, i consulenti del lavoro confermano Bontempo
Fabrizio Bontempo rieletto presidente dei Consulenti del Lavoro di Torino. Legalità, forma...
18/07/2025
Cripto, conti e investimenti: ecco la bussola per non farsi male
Come orientarsi tra Bitcoin, stablecoin, regolamenti e tasse: una guida completa e aggiorn...
18/07/2025
Coca-Cola alla canna? Dietro la svolta di Trump lobby e propaganda
Trump attacca lo sciroppo di mais e invoca il ritorno dello zucchero di canna nella Coca-C...
18/07/2025
Piazza Affari in testa, mercato globale in fermento
Piazza Affari chiude in rialzo il 18 luglio 2025. Bene le blue chip, oro e petrolio spinti...
18/07/2025
Rottamazione-quater: entro il 31 luglio il pagamento per tutti, anche i riammessi
Il 31 luglio rappresenta una data chiave per i contribuenti italiani che hanno aderito all...
18/07/2025
Piazza Affari si muove con cautela, riflettori sull’industria mentre l’automotive soffre
La Borsa di Milano apre in rialzo, con il Ftse Mib che segna un +0,43% nei primi scambi
Trovati 69 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25