• Futuro in Corso
  • Vota per Noi
  • Scopri il Podcast
  • Fai un Preventivo

Barilla-Algida: accordo nel settore dei gelati di qualità

- di: Daniele Minuti
 
Barilla-Algida: accordo nel settore dei gelati di qualità
Barilla e Algida hanno annunciato una collaborazione che mira a valorizzare alcuni marchi del nostro Paese rafforzando così la loro presenza nel mercato dei gelati. Una collaborazione che, come spiegato dal comunicato con cui viene annunciata, si fonda su "valori comuni ad entrambe le aziende, in primis l’impegno nella sostenibilità, ed è all’insegna dell’innovazione e della produzione Made in Italy".

I gelati in questione verranno infatti interamente prodotti in Italia e per essi sarà garantito uno standard altissimo a livello di materie prime, caratteristica che accomuna entrambe le realtà dalla loro istituzione. L'attività di Ricerca e Sviluppo di Barilla e Algida darà così la possibilità di lanciare ogni anno delle innovative referenze con l'obiettivo di riprodurre l'esperienza del marchio a cui si ispirano.

La sinergia permetterà alle due aziende di raggiungere determinati risultati: Barilla punta ad assicurare con essa una stagionalità consistente in estate per i propri marchi di successo nel campo dei biscotti e degli snack, in cui è leader di mercato, mentre Algida avrà la possibilità di continuare a presentare ai consumatori prodotti nuovi guidando l'innovazione nel mondo dei gelati ampliando così il suo portfolio con nuove referenze, ispirare da alcuni degli snack più amati nel nostro Paese.

Barilla e Algida siglano un'intesa per valorizzare brand nel mondo dei gelati

In ultimo, l'accordo prevede anche la distribuzione nel canale fuoricasa di snack dolci e salati in monoporzione che sono già prodotti da Barilla e che da questo momento in avanti saranno ancora più presenti in modo capillare in tutta Italia.

Francesco Del Porto (nella foto), Presidente di Region Italy Barilla, ha commentato: "Siamo convinti che il mercato dei gelati offra prospettive interessanti e sappiamo di avere in casa brand e prodotti di sicuro interesse per il consumatore italiano. Guardiamo a questo settore con interesse e abbiamo deciso di lavorare con un partner come Algida che ci accompagni in questo percorso di sviluppo. L’intenzione è mantenere saldi i nostri impegni in termini di qualità, italianità e materie prime di altissimo livello, contando sul grande know-how e sull’enorme asset logistico-distributivo di Algida. L’ambizione è anche di presidiare sempre di più il settore dell’out of home, grazie al Gruppo Unilever che ha una lunghissima esperienza e una capillarità senza eguali, che ci permette di iniziare questo progetto dall’Italia ma di poter avere, al tempo stesso, l’ambizione di allargare presto la prospettiva anche ad altri Paesi europei".

Fulvio Guarneri, Presidente di Unilever Italia, ha aggiunto: "Unilever è un’azienda in continua evoluzione, sempre attenta a cogliere le nuove sfide e le opportunità di crescita. Avviare questa partnership con Barilla significa continuare ad innovare in un business chiave come quello dei gelati, che con Algida guidiamo da decenni in Italia e nel mondo. Si tratta di un’alleanza strategica per il made in Italy che permetterà anche di portare brand iconici sempre più vicini al consumatore, raggiungendolo con uguale forza nel canale in casa e fuoricasa. Siamo solo all’inizio e sono convinto che questa collaborazione regalerà grandi soddisfazioni e saprà stupire i consumatori".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 86 record
06/11/2025
Nissan vende il quartier generale di Yokohama e resta in affitto
Nissan cede la sede di Yokohama per 97 miliardi di yen e la riaffitta per 20 anni: più liq...
06/11/2025
Musk, voto sul maxi premio da un trilione in Tesla
Gli azionisti Tesla votano il maxi-incentivo per Elon Musk: obiettivi fino a 8,5 trilioni,...
05/11/2025
Borse europee in rebound, Milano corre con Fineco e Moncler
Seduta in rialzo per i listini Ue. Milano positiva con Fineco e Moncler, Nexi affonda. Mid...
05/11/2025
Stefano Aggravi eletto presidente del Consiglio Valle
L’Assemblea sceglie il nuovo vertice con 22 voti favorevoli
05/11/2025
Snam: utile netto ed EBITDA in crescita nei primi nove mesi 2025, migliora la Guidance 2025
Sono molto positivi i risultati registrati da Snam nei primi nove mesi del 2025
05/11/2025
De Felice (Intesa Sanpaolo): “Stiamo vivendo una fase di grandi cambiamenti, dobbiamo cogliere le sfide”
Gregorio De Felice, chief economist del Research Department di Intesa Sanpaolo, ha parlato...
Trovati 86 record
  • EDISON nov25 300
  • ADR25 300
  • Mundys Ott25 300
  • POSTE25 sett 720