• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Bei e LIFTT: 100 milioni per promuovere investimenti in equity in imprese innovative italiane

- di: Redazione
 
Bei e LIFTT: 100 milioni per promuovere investimenti in equity in imprese innovative italiane
FOTO: ©EIB

È stato annunciato oggi a Roma, l'accordo fra la Banca europea per gli investimenti e LIFTT, finalizzato all'avvio di un'iniziativa del valore di 100 milioni di euro per promuovere investimenti in equity in imprese altamente innovative italiane: la banca e la società italiana di venture capital investiranno la somma di 50 milioni di euro ciascuna.

Bei e LIFTT: 100 milioni per promuovere investimenti in equity in imprese innovative italiane

La nuova SpA si chiamerà LIFTT EuroInvest e realizzerà fra le 20 e le trenta operazioni di co-investimento in startup, piccole e medie-imprese, e Mid cap (principalmente italiane) e che operano in settori ritenuti chiave come il deeptech, il cleantech e la sicurezza informatica.

Gelsomina Vigliotti
, Vicepresidente della BEI, ha dichiarato: "Questa partnership rappresenta un passo importante per recuperare il ritardo tecnologico in Europa. L'importanza di questo accordo con LIFTT va oltre il semplice investimento finanziario; si tratta di un impegno concreto per promuovere l'innovazione, creare posti di lavoro altamente qualificati in settori chiave e guidare il progresso e la competitività in Europa".

Stefano Buono, Presidente di LIFTT, ha aggiunto: “Questo accordo rappresenta un importante riconoscimento del percorso e dell’expertise di LIFTT in tema di tecnologia e innovazione e ci accredita quale interlocutore primario nell’ambito dell’innovazione europea. Ringraziamo la BEI per aver creato l’opportunità di mettere a fattore comune competenze specifiche e un “boost” finanziario nell’economia reale in grado di offrire un concreto sostegno allo sviluppo di quelle imprese che inventano e costruiscono un futuro sostenibile e innovativo. Con la BEI disponiamo di un idem sentire in termini di valorizzazione delle potenzialità dei territori e di sviluppo in settori ad alto valore aggiunto, con l’obiettivo comune di accelerare il coefficiente di competitività delle imprese italiane ed europee: oggi è una bellissima giornata per chi crede e investe nell’Europa.”
 
 
 
Notizie dello stesso argomento
Trovati 72 record
Pagina
1
16/07/2025
Mps punta al 66% di Mediobanca: “Fiducia nell’Ops, nessun ostacolo”
Monte dei Paschi di Siena annuncia di voler superare la soglia del 66% di partecipazione i...
16/07/2025
Investindustrial: nasce Nexture, holding per CSM Ingredients e Italcanditi
Nasce ufficialmente Nexture, holding istituita dall'unione fra il Gruppo CSM Ingredients e...
16/07/2025
Eni e A2A puntano su consolidamento e quotazioni: futuro green
Eni e A2A spingono sul green tra fusioni, riorganizzazioni industriali e piani di quotazio...
16/07/2025
Stress test Bce 2026: banche sotto la lente dei rischi geopolitici
La Bce lancia per il 2026 uno stress test centrato su dazi, guerre e crisi geopolitiche. L...
16/07/2025
Bruxelles sfida Roma: golden power Ue contro decreto su Unicredit BPM
La Commissione UE contesta il decreto italiano sul golden power. Roma replica, UniCredit v...
16/07/2025
Asia incerta, Europa ci prova: l’oro corre, l’euro tiene il fiato
Borse asiatiche contrastate, valute sotto pressione e oro in fuga. I mercati guardano all’...
Trovati 72 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25