• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Bei e LIFTT: 100 milioni per promuovere investimenti in equity in imprese innovative italiane

- di: Redazione
 
Bei e LIFTT: 100 milioni per promuovere investimenti in equity in imprese innovative italiane
FOTO: ©EIB

È stato annunciato oggi a Roma, l'accordo fra la Banca europea per gli investimenti e LIFTT, finalizzato all'avvio di un'iniziativa del valore di 100 milioni di euro per promuovere investimenti in equity in imprese altamente innovative italiane: la banca e la società italiana di venture capital investiranno la somma di 50 milioni di euro ciascuna.

Bei e LIFTT: 100 milioni per promuovere investimenti in equity in imprese innovative italiane

La nuova SpA si chiamerà LIFTT EuroInvest e realizzerà fra le 20 e le trenta operazioni di co-investimento in startup, piccole e medie-imprese, e Mid cap (principalmente italiane) e che operano in settori ritenuti chiave come il deeptech, il cleantech e la sicurezza informatica.

Gelsomina Vigliotti
, Vicepresidente della BEI, ha dichiarato: "Questa partnership rappresenta un passo importante per recuperare il ritardo tecnologico in Europa. L'importanza di questo accordo con LIFTT va oltre il semplice investimento finanziario; si tratta di un impegno concreto per promuovere l'innovazione, creare posti di lavoro altamente qualificati in settori chiave e guidare il progresso e la competitività in Europa".

Stefano Buono, Presidente di LIFTT, ha aggiunto: “Questo accordo rappresenta un importante riconoscimento del percorso e dell’expertise di LIFTT in tema di tecnologia e innovazione e ci accredita quale interlocutore primario nell’ambito dell’innovazione europea. Ringraziamo la BEI per aver creato l’opportunità di mettere a fattore comune competenze specifiche e un “boost” finanziario nell’economia reale in grado di offrire un concreto sostegno allo sviluppo di quelle imprese che inventano e costruiscono un futuro sostenibile e innovativo. Con la BEI disponiamo di un idem sentire in termini di valorizzazione delle potenzialità dei territori e di sviluppo in settori ad alto valore aggiunto, con l’obiettivo comune di accelerare il coefficiente di competitività delle imprese italiane ed europee: oggi è una bellissima giornata per chi crede e investe nell’Europa.”
 
 
 
Notizie dello stesso argomento
Trovati 81 record
21/07/2025
Mercati in rosso, attesa per Usa‑Ue e risultati trimestrali
Le Borse europee chiudono in calo in attesa dell’accordo Usa‑Ue e dei conti trimestrali de...
21/07/2025
Export agroalimentare in crisi: crollo del 10,5% negli Usa, Coldiretti accusa i dazi di Trump
Dopo una partenza incoraggiante nei primi mesi del 2025, l’export agroalimentare italiano ...
21/07/2025
Il Museo del Risparmio di Intesa Sanpaolo coinvolge oltre 117.000 studenti e docenti nel 2024-2025
Il Museo del Risparmio promosso da Intesa Sanpaolo ha raggiunto un nuovo traguardo: oltre ...
21/07/2025
L’impatto dei dazi Usa sul made in Italy: -0,8% di Pil entro il 2027 secondo Confindustria
Centro Studi di Confindustria: l’introduzione di dazi del 30% sulle esportazioni italiane ...
21/07/2025
Dazi e diplomazia: si cerca un’intesa tra Stati Uniti e Ue prima del primo agosto
Howard Lutnick, presidente e amministratore delegato di Cantor Fitzgerald, ha espresso ott...
Trovati 81 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25