• POSTE25 sett 850 1
  • ENELset25 8501

Bei e LIFTT: 100 milioni per promuovere investimenti in equity in imprese innovative italiane

- di: Redazione
 
Bei e LIFTT: 100 milioni per promuovere investimenti in equity in imprese innovative italiane
FOTO: ©EIB

È stato annunciato oggi a Roma, l'accordo fra la Banca europea per gli investimenti e LIFTT, finalizzato all'avvio di un'iniziativa del valore di 100 milioni di euro per promuovere investimenti in equity in imprese altamente innovative italiane: la banca e la società italiana di venture capital investiranno la somma di 50 milioni di euro ciascuna.

Bei e LIFTT: 100 milioni per promuovere investimenti in equity in imprese innovative italiane

La nuova SpA si chiamerà LIFTT EuroInvest e realizzerà fra le 20 e le trenta operazioni di co-investimento in startup, piccole e medie-imprese, e Mid cap (principalmente italiane) e che operano in settori ritenuti chiave come il deeptech, il cleantech e la sicurezza informatica.

Gelsomina Vigliotti
, Vicepresidente della BEI, ha dichiarato: "Questa partnership rappresenta un passo importante per recuperare il ritardo tecnologico in Europa. L'importanza di questo accordo con LIFTT va oltre il semplice investimento finanziario; si tratta di un impegno concreto per promuovere l'innovazione, creare posti di lavoro altamente qualificati in settori chiave e guidare il progresso e la competitività in Europa".

Stefano Buono, Presidente di LIFTT, ha aggiunto: “Questo accordo rappresenta un importante riconoscimento del percorso e dell’expertise di LIFTT in tema di tecnologia e innovazione e ci accredita quale interlocutore primario nell’ambito dell’innovazione europea. Ringraziamo la BEI per aver creato l’opportunità di mettere a fattore comune competenze specifiche e un “boost” finanziario nell’economia reale in grado di offrire un concreto sostegno allo sviluppo di quelle imprese che inventano e costruiscono un futuro sostenibile e innovativo. Con la BEI disponiamo di un idem sentire in termini di valorizzazione delle potenzialità dei territori e di sviluppo in settori ad alto valore aggiunto, con l’obiettivo comune di accelerare il coefficiente di competitività delle imprese italiane ed europee: oggi è una bellissima giornata per chi crede e investe nell’Europa.”
 
 
 
Notizie dello stesso argomento
Trovati 97 record
19/09/2025
Credito, Unimpresa: garanzie pubbliche a 270 miliardi. Italia sopra la media Ue
Credito, Unimpresa: garanzie pubbliche a 270 miliardi. Italia sopra la media Ue
19/09/2025
Il fisco ti blocca gli incassi dai clienti? Le mosse per difenderti
Scopri come funziona il pignoramento presso terzi dell’Agenzia delle Entrate, i limiti di ...
19/09/2025
Borse europee in rosso, Milano attende il verdetto di Fitch
Chiusura debole in Europa: Piazza Affari piatta e in attesa del rating sull’Italia. Spread...
19/09/2025
Mediobanca, Nagel e i vertici monetizzano 53 milioni. Dopo le dimissioni, continua la cessione di azioni
La crisi di governance di Mediobanca si intreccia con le mosse finanziarie dei suoi manage...
19/09/2025
Istat: produzione nelle costruzioni in crescita, a luglio +0,7% e +5,2% su base annua
Dopo due mesi di contrazione, a luglio la produzione nel settore delle costruzioni torna a...
19/09/2025
Meno Irpef sul ceto medio, interessati in 13 milioni
Taglio Irpef al 33% per il ceto medio: fino a 60mila euro di reddito, 13 milioni di contri...
Trovati 97 record
  • POSTE25 sett 720
  • ENELset25 720