• ENELset25 8501
  • POSTE25 850 1

Bei e LIFTT: 100 milioni per promuovere investimenti in equity in imprese innovative italiane

- di: Redazione
 
Bei e LIFTT: 100 milioni per promuovere investimenti in equity in imprese innovative italiane
FOTO: ©EIB

È stato annunciato oggi a Roma, l'accordo fra la Banca europea per gli investimenti e LIFTT, finalizzato all'avvio di un'iniziativa del valore di 100 milioni di euro per promuovere investimenti in equity in imprese altamente innovative italiane: la banca e la società italiana di venture capital investiranno la somma di 50 milioni di euro ciascuna.

Bei e LIFTT: 100 milioni per promuovere investimenti in equity in imprese innovative italiane

La nuova SpA si chiamerà LIFTT EuroInvest e realizzerà fra le 20 e le trenta operazioni di co-investimento in startup, piccole e medie-imprese, e Mid cap (principalmente italiane) e che operano in settori ritenuti chiave come il deeptech, il cleantech e la sicurezza informatica.

Gelsomina Vigliotti
, Vicepresidente della BEI, ha dichiarato: "Questa partnership rappresenta un passo importante per recuperare il ritardo tecnologico in Europa. L'importanza di questo accordo con LIFTT va oltre il semplice investimento finanziario; si tratta di un impegno concreto per promuovere l'innovazione, creare posti di lavoro altamente qualificati in settori chiave e guidare il progresso e la competitività in Europa".

Stefano Buono, Presidente di LIFTT, ha aggiunto: “Questo accordo rappresenta un importante riconoscimento del percorso e dell’expertise di LIFTT in tema di tecnologia e innovazione e ci accredita quale interlocutore primario nell’ambito dell’innovazione europea. Ringraziamo la BEI per aver creato l’opportunità di mettere a fattore comune competenze specifiche e un “boost” finanziario nell’economia reale in grado di offrire un concreto sostegno allo sviluppo di quelle imprese che inventano e costruiscono un futuro sostenibile e innovativo. Con la BEI disponiamo di un idem sentire in termini di valorizzazione delle potenzialità dei territori e di sviluppo in settori ad alto valore aggiunto, con l’obiettivo comune di accelerare il coefficiente di competitività delle imprese italiane ed europee: oggi è una bellissima giornata per chi crede e investe nell’Europa.”
 
 
 
Notizie dello stesso argomento
Trovati 91 record
Pagina
3
18/09/2025
Lavoro in agricoltura e affini: 44mila assunzioni a settembre 2025
Quasi 44mila assunzioni a settembre e 114mila entro novembre nel primario. Difficoltà di r...
18/09/2025
Europa in luce dopo il taglio Fed: Milano sorride, oro sobrio
Borse europee in rialzo dopo il taglio dei tassi della Fed. Milano positiva, tecnologia in...
18/09/2025
Dazi Usa, l’agroalimentare italiano perde 600 milioni: l’allarme di Cia
Per l'Ufficio Studi di Cia-Agricoltori Italiani, i dazi introdotti dagli Usa stanno eroden...
18/09/2025
Nautica, un settore da 16 miliardi. SACE al fianco delle imprese al Salone di Genova
Nautica: un giro d’affari superiore a 16 miliardi di euro, un export che negli ultimi tre ...
18/09/2025
ITA Airways, Savino (Mef) incontra l’a.d. Eberhart: Nord-Est piattaforma strategica
Il sottosegretario all’Economia e alle Finanze, Sandra Savino, ha incontrato a Roma l’ammi...
18/09/2025
Poste Air Cargo, il cuore nascosto della logistica italiana
C’è un tassello poco visibile ma cruciale nella macchina di Poste Italiane: si chiama Post...
Trovati 91 record
Pagina
3
  • ENELset25 720
  • POSTE25 720