• POSTE25 850 1

Borse: dopo due giornate negative, i mercati dell'area Asia-Pacifico tornano a marciare

- di: Redazione
 
Borse: dopo due giornate negative, i mercati dell'area Asia-Pacifico tornano a marciare
La maggior parte dei mercati dell’area Asia-Pacifico hanno chiuso la giornata di contrattazione in rialzo, mentre dalla Cina arriva la notizia che i prezzi al consumo si sono ridotti più rapidamente del previsto.
L’indice principale della Corea del Sud, il Kospi, è sceso del 3,24% nelle ultime due sessioni , cancellando più della metà di quanto guadagnato all’inizio della settimana, quando le autorità di Seul hanno reintrodotto il divieto di vendite allo scoperto.

Borse: dopo due giornate negative, i mercati dell'area Asia-Pacifico tornano a marciare

L’indice Hang Seng di Hong Kong è sceso dello 0,25% nelle contrattazioni pomeridiane. L’indice CSI 300 cinese è rimasto piatto. Il Nikkei 225 del Giappone ha guadagnato l′1,64% e il Topix ha guadagnato l′1,36%.
In Australia, l’indice S&P/ASX 200 ha chiuso in rialzo dello 0,28% a 7.014,90.

In Cina i prezzi al consumo in Cina sono diminuiti nel mese di ottobre. Secondo i dati dell'Ufficio nazionale di statistica, l’ indice dei prezzi al consumo è sceso dello 0,2% su base annua, più del calo dello 0,1% previsto dagli economisti. Ciò avviene dopo che l’IPC cinese (che misura l'inflazione dei beni di consumo) è rimasto inaspettatamente stabile a settembre, evidenziando la necessità di ulteriore sostegno politico.

I prezzi alla produzione sono diminuiti del 2,6%, leggermente inferiori al calo previsto del 2,7% e segnando il tredicesimo mese consecutivo di calo. Nella notte, i mercati statunitensi hanno chiuso in rialzo mentre ieri l’indice S&P 500 è salito per l’ottavo giorno consecutivo, estendendo la sua serie positiva più lunga in due anni. Il Nasdaq Composite è salito dello 0,08% alla chiusura in un nono giorno positivo e la sua serie di guadagni più lunga in due anni.
Il Dow Jones Industrial Average ha ceduto lo 0,12%.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 71 record
10/08/2025
Banco Bpm valuta fusione con Crédit Agricole Italia
Banco Bpm apre a una possibile fusione tra pari con Crédit Agricole Italia. Castagna esclu...
10/08/2025
Il made in Italy scarta i dazi di Trump e accelera fuori dagli Usa
Il made in Italy accelera fuori dagli Usa: +5,3% nei 25 mercati-chiave nei primi 4 mesi 20...
10/08/2025
Ires premiale: meno tasse per chi assume e investe nel 2025
Ires premiale: nel 2025 sconto del 4% sull’Ires per le imprese che reinvestono gli utili, ...
08/08/2025
Gruppo Sella prosegue la sua crescita nel primo semestre 2025
Il primo semestre del 2025 conferma la crescita del Gruppo Sella
08/08/2025
Via libera dell’Ue all’esborso della settima tranche del Pnrr
L’Unione Europea ha dato il via libera all’esborso della settima tranche del Piano naziona...
Trovati 71 record
  • POSTE25 720