Borse: i mercati asiatici in ribasso, con il dollaro in calo sullo yen
- di: Daniele Minuti

L'odierna giornata di contrattazioni ha visto le borse asiatiche chiudere per lo più in terreno negativo, nell'attesa che il resto dei mercati reagiscono al dibattito televisivo tra Kamala Harris e Donald Trump, svoltosi ieri sera, sull'Abc. Nel recente passato il dollaro si è apprezzato quando si sono rafforzate le aspettative per una rielezione di Trump. Oggi il dollaro USA, nel rapporto con lo yen, è sceso a 141,32 da 142,41 yen. L'euro è costato 1,1047 dollari, in rialzo da 1,1023.
Borse: i mercati asiatici in ribasso, con il dollaro in calo sullo yen
L'indice di riferimento giapponese Nikkei 225 è sceso dell'1,5%, chiudendo a 35.619,77, mentre l'australiano S & P/ASX 200 ha perso lo 0,3%, attestandosi a 7.987,90.
Il Kospi, principale indice della borsa di Seul, è sceso dello 0,7% a 2.505,87, dopo che le ultime rilevazioni hanno mostrato che il tasso di disoccupazione destagionalizzato in agosto è sceso al 2,4% dal 2,5% di luglio, il livello più basso in un anno.
L'Hang Seng di Hong Kong è sceso dello 0,8% a 17.093,12, mentre l'indice Shanghai Composite è sceso di quasi l'1,0% a 2.718,21. A Wall Street, l'S & P 500 è salito dello 0,4%, avvicinandosi di circa il 3% al record registrato a luglio. Il Dow Jones Industrial Average è sceso di 92 punti, ovvero dello 0,2%, mentre il Nasdaq Composite è salito dello 0,8%.
Nel mercato obbligazionario, i rendimenti dei Treasury si sono allentati. Il rendimento del Treasury decennale è sceso al 3,64% dal 3,70% di lunedì sera. Il greggio statunitense di riferimento è salito di 69 centesimi a 66,44 dollari al barile. Il greggio Brent è salito di 72 centesimi a 69,91 dollari al barile.