• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Borse: tornano in terreno positivo i mercati asiatici

- di: Redazione
 
Borse: tornano in terreno positivo i mercati asiatici
I mercati della regione Asia-Pacifico hanno messo a segno oggi, dopo il nervosismo di ieri, una seduta positiva. In Australia, l’indice S&P/ASX 200 ha chiuso la giornata di contrattazioni in rialzo dello 0,42% a 7.056,10. Il dollaro australiano ha perso, invece, lo 0,39%. Il Nikkei 225, principale indice giapponese, dopo l'arretramento di ieri è, oggi, rimbalzato ed ha guadagnato lo 0,98%, mentre il Topix è avanzato dello 0,57%.

Borse: tornano in terreno positivo i mercati asiatici

Alla borsa di Seul il Kospi ha aggiunto l′1% e il Kosdaq ha guadagnato lo 0,93%. L’indice Hang Seng di Hong Kong è salito dello 0,75%, mentre i mercati della Cina continentale hanno invertito i ribassi di inizio sessione portandosi in rialzo dello 0,37%.

Ieri negli Stati Uniti, tutti e tre i principali indici hanno guadagnato, con il Dow Jones Industrial Average in rialzo dello 0,93% e segnando il suo giorno migliore da settembre. L’ S&P 500 è salito dell′1,06%, mentre il Nasdaq Composite ha guadagnato l′1,2%. Notizie non positive da Singapore, dove le esportazioni di Singapore, a settembre, sono diminuite per il 12° mese consecutivo a settembre. Le esportazioni interne non petrolifere di Singapore sono diminuite del 13,2% lo scorso mese, dopo la contrazione del 22,5% di agosto, poiché sia le esportazioni di prodotti elettronici che non elettronici sono diminuite.

Il calo è dovuto principalmente alle minori esportazioni verso Taiwan, Indonesia e Malesia. Il dollaro di Singapore si è leggermente indebolito contro il dollaro statunitense, scendendo dello 0,12% a 1,3687 dollari, mentre l’ indice Straits Times è aumentato dello 0,19%.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 85 record
02/07/2025
Trump spinge il debito alle stelle: +3 trilioni e dollaro debole
Approvata la manovra da 4.500 miliardi senza coperture. Aumenta il debito, crolla il dolla...
02/07/2025
Famiglie e risparmi: come cambiano i comportamenti degli italiani
Nel 2025 le famiglie italiane risparmiano di più, ma in modo diverso: più fondi comuni, me...
02/07/2025
Retribuzioni, il grande inganno: chi guadagna davvero in Italia
Stipendi stagnanti, divari crescenti tra manager e lavoratori, diseguaglianze per genere e...
02/07/2025
Pnrr, via libera Ue alla settima rata: 18 miliardi per l’Italia
La Commissione europea approva la settima rata del Pnrr: 64 obiettivi centrati, 18,3 milia...
02/07/2025
Inps 2024: conti in ordine, ma cresce il peso della spesa pubblica
Conti in ordine per l’Inps nel 2024, ma cresce la dipendenza dai trasferimenti statali. Tu...
02/07/2025
Caccia alle materie rare: l’Italia riscopre le sue miniere
Con il nuovo Programma nazionale di esplorazione mineraria, l’Italia punta su litio, terre...
Trovati 85 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25