• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Mercati globali in attesa: l’Asia rimbalza, l’Europa osserva

- di: Matteo Borrelli
 
Mercati globali in attesa: l’Asia rimbalza, l’Europa osserva
In un contesto internazionale segnato da tensioni commerciali e incertezze macroeconomiche, i mercati finanziari globali mostrano segnali contrastanti. Mentre le Borse asiatiche registrano un rimbalzo, l’Europa si prepara all’apertura odierna con cautela, osservando attentamente gli sviluppi internazionali.
________________________________________

Asia in recupero dopo le turbolenze
Le principali piazze asiatiche hanno chiuso la sessione odierna in territorio positivo. L’indice Hang Seng di Hong Kong ha guadagnato il 2,41%, attestandosi a 21.419,59 punti, mentre lo Shanghai Composite è salito dello 0,89% a 3.266,98 punti. Il Nikkei 225 di Tokyo ha registrato un incremento del 6,03%, chiudendo a 33.012,58 punti, sostenuto dalle prospettive di un possibile allentamento delle tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina. ANSA.it+1RaiNews+1
________________________________________
Europa in attesa: focus su apertura e dividendi
Le Borse europee si preparano all’apertura odierna con un mix di cautela e attesa. A Milano, l’attenzione è rivolta allo stacco dei dividendi di Generalfinance e Reti, con rendimenti rispettivamente del 5,35% e del 3,49%. Questi eventi potrebbero influenzare l’andamento del FTSE MIB nella giornata odierna. 
________________________________________
Valute e materie prime: oro in rialzo, dollaro debole
Sul fronte valutario, l’euro si rafforza rispetto al dollaro, attestandosi a 1,1391 USD, mentre il dollaro continua a mostrare segni di debolezza. Nel mercato delle materie prime, l’oro prosegue la sua ascesa, raggiungendo i 3.234,05 dollari l’oncia, sostenuto dalla domanda di beni rifugio in un contesto di incertezza economica. 
________________________________________
Dichiarazioni e prospettive
Larry Fink, CEO di BlackRock, ha espresso preoccupazione per l’andamento dell’economia statunitense, affermando: “L’ansia sui mercati è simile a quella vissuta durante la pandemia di Covid-19; l’America potrebbe essere già in recessione”.
Nel frattempo, la Commissione Europea ha sospeso per tre mesi l’applicazione di controdazi nei confronti degli Stati Uniti, in attesa di sviluppi nelle trattative commerciali.  
________________________________________
Gli investitori restano in attesa di segnali più chiari 
Con le Borse europee pronte ad aprire, gli investitori restano in attesa di segnali più chiari sull’evoluzione delle tensioni commerciali globali e sulle politiche economiche dei principali attori internazionali. La giornata odierna sarà cruciale per comprendere le direzioni future dei mercati finanziari.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 58 record
Pagina
1
22/05/2025
Borsa debole, ma Maire e Fincantieri sorprendono tutti
Milano chiude in rosso con l’Europa: giù lusso e auto, brillano alcune mid cap.
22/05/2025
UniCredit e MCC sostengono gli investimenti nell'idrogeno di F.M.C.
UniCredit e Mediocredito Centrale sostengono F.M.C. nella realizzazione del primo hub di i...
22/05/2025
Snam annuncia le startup che accederanno alla fase finale di HyAccelerator
Snam ha annunciato le quattro startup selezionate per accedere alla fase finale della quar...
22/05/2025
Iren sale al 100% di Egea Holding
Iren ha ufficialmente perfezionato l'acquisizione da MidCo 2024 della quota pari al 47, 32...
22/05/2025
Monte Titoli per le PMI, la ricetta AssoNEXT: più fondi pensione e assicurazioni sul mercato domestico
AssoNEXT: si è tenuto il convegno “I mercati dei capitali al centro della politica industr...
Trovati 58 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720