• EDISON25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1

Wall Street spinge, l’Europa vola: i mercati sfidano i dazi di Trump

- di: Matteo Borrelli
 
Wall Street spinge, l’Europa vola: i mercati sfidano i dazi di Trump

Dopo quattro giorni di crolli, le Borse europee rimbalzano spinte dall’avvio positivo di Wall Street. Piazza Affari guadagna oltre il 3%, boom di Leonardo e Fincantieri. Calano lo spread e l’oro sfiora i 3.005 dollari. Ma l’ombra dei dazi resta.

I mercati finanziari globali hanno registrato oggi un significativo rimbalzo. L’ottimismo degli investitori è stato alimentato dalla prospettiva di negoziati che potrebbero attenuare le tensioni commerciali.

Performance delle Borse europee

Le principali Borse europee hanno chiuso in forte rialzo:
Londra: FTSE 100 ha guadagnato il 2,44%, attestandosi a 7.890,27 punti.  
Francoforte: il DAX è salito del 2,36%, raggiungendo 20.255,88 punti. 
Parigi: il CAC 40 ha registrato un incremento del 2,36%, chiudendo a 7.090,89 punti. 

Andamento di Piazza Affari

A Milano, il FTSE MIB ha segnato un aumento del 3,53%, chiudendo a 34.013,15 punti. Tra i titoli principali, spiccano: 
Leonardo: +7,45% 
Unipol: +7,25%
Banca Mediolanum: +5,37% 
Fineco: +5,26%  
Al contrario, ENI ha registrato una flessione dell’1,28%.  

Titoli Mid Cap in evidenza
Nel segmento Mid Cap, si sono distinti:
Fincantieri: +7,28%
Cementir: +7,08%
Alerion Clean Power: +6,17%
Sesa: +5,29% 

Andamento di Wall Street
Fino a questo momento, Wall Street ha mostrato segnali positivi:
Dow Jones Industrial Average: in aumento del 3,6%, pari a 1.388 punti. 
S&P 500: crescita del 3,7%.  
Nasdaq Composite: incremento del 3,7%.  

Valute e materie prime
Euro/Dollaro USA: l’euro si è stabilizzato poco sopra 1,09 contro il dollaro.  
Oro: il prezzo dell’oro è aumentato a 3.004,8 dollari l’oncia. 
Petrolio (Light Sweet Crude Oil): leggero aumento a 60,97 dollari per barile.  

Spread BTP-Bund
Il differenziale tra i titoli di Stato italiani e tedeschi si è attestato a 120 punti base, con un rendimento del BTP decennale al 3,79%. 

Dichiarazioni e sviluppi politici
Il presidente francese Emmanuel Macron ha esortato il presidente USA Donald Trump a rivedere la sua decisione sui dazi, sottolineando che "l’Europa non ha mai voluto il caos". Nel frattempo, Trump ha minacciato ulteriori tariffe del 50% contro la Cina se non rimuoverà il suo 34% di contro-dazi entro l’8 aprile.  
Questi sviluppi indicano un clima di cauta speranza nei mercati, mentre gli investitori monitorano attentamente le evoluzioni delle trattative commerciali e le dichiarazioni dei leader mondiali.


Notizie dello stesso argomento
Trovati 66 record
Pagina
1
28/05/2025
Milano resiste tra le Borse europee: Tenaris e banche aiutano il Mib
Piazza Affari si distingue in una giornata cauta per i mercati europei, trainata da energe...
28/05/2025
Fisco in tilt, contribuenti nel caos: rivolta dei commercialisti
Blocco del sito delle Entrate nel giorno clou. “Intollerabile”. Si chiedono proroghe urgen...
28/05/2025
AXA MPS: Nicola Maione nuovo Presidente, Chiara Soldano confermata AD
AXA MPS: Nicola Maione nuovo Presidente, Chiara Soldano confermata AD
28/05/2025
Distribuzione automatica: tra crescita e sfide, il settore si reinventa
Nel 2023 il comparto della distribuzione automatica in Italia ha superato la soglia dei 2 ...
28/05/2025
Cy4Gate, nuovi contratti da 1,3 milioni per rafforzare la cyber sicurezza
Cy4Gate accelera sul fronte dell’innovazione tecnologica con la firma di nuovi contratti d...
Trovati 66 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720