• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Borse: la stretta anti-inflazione della Fed frena i mercati

- di: Redazione
 
Borse: la stretta anti-inflazione della Fed frena i mercati
Seguendo l'arretramento di Wall Street, dopo l'annuncio dell'americana Federal Reserve di piani più aggressivi per frenare l'inflazione, i mercati asiatici sono andati in terreno negativo. I benchmark delle Borse sono scesi oggi in tutti i principali mercati della regione Asia-Australia. I futures statunitensi sono scesi, mentre i prezzi del petrolio sono aumentati.

Le misure contro l'inflazione della Fed rallenta le borse

L'indice Nikkei 225 di Tokyo ha perso l'1,5% a 26.933,04, mentre l'Hang Seng di Hong Kong ha perso l'1% a 21.862,49. L'indice composito di Shanghai ha perso l'1,3% a 3.243,45. Il Kospi della Corea del Sud è sceso dell'1,3% a 2.700,94 e l'S&P/ASX 200 australiano ha ceduto lo 0,7% a 7.440,30.
Durante la notte, l'S&P 500 è sceso dell'1% a 4.481,15, aggiungendosi alle perdite del giorno prima. Il Dow Jones Industrial Average è sceso dello 0,4% a 34.496,51 e il pesante Nasdaq ha perso il 2,2% a 13.888,82.
Anche le azioni delle società più piccole sono scese, con l'indice Russell 2000 in calo dell'1,4% a 2.016,94.

I titoli tecnologici sono stati il più grande ostacolo al benchmark S&P 500. Apple è scesa dell'1,8% e Microsoft ha perso il 3,7%. Anche le società di comunicazione, i rivenditori e altri che fanno affidamento sulla spesa diretta dei consumatori hanno pesato pesantemente sull'indice americano. Amazon è scesa del 3,2% e Meta, casa madre di Facebook, è scesa del 3,7%.

Mercoledì i prezzi del petrolio greggio di riferimento negli Stati Uniti sono scesi del 5,6%, ma quest'anno sono più alti di oltre il 30%. Ciò ha spinto in alto i prezzi della benzina, mettendo maggiormente l'accento sui costi di spedizione, sui prezzi delle merci e sui portafogli dei consumatori.

Giovedì, il greggio di riferimento statunitense ha guadagnato 1,56 dollari, a 97,79 dollari al barile nel commercio elettronico sul New York Mercantile Exchange. Il greggio Brent, lo standard per i prezzi internazionali, è salito di 1,83 dollari, a 102,90 dollari al barile.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 90 record
04/07/2025
Meno roba, più spesa: il paradosso che svuota il carrello
Scendono i volumi, salgono i prezzi. I discount ringraziano, i negozi chiudono. I saldi ar...
04/07/2025
Milano debole, giù Stellantis e Mps. Tiene solo l’oro
Borse europee, Milano in ribasso. Male Stellantis, Mps e Ferrari. Tiene l’oro, petrolio in...
04/07/2025
Tasse buone? L’IBL smonta la favola salutista del fisco
Dalla plastic tax alle sigarette elettroniche, l’Istituto Bruno Leoni avverte: il bilancio...
04/07/2025
Prezzi delle case in forte rialzo nell’eurozona: +5,4% nel primo trimestre 2025 secondo Eurostat
Tra gennaio e marzo 2025 i prezzi delle abitazioni nell’eurozona hanno registrato un decis...
04/07/2025
L’Italia del vetro guida l’Europa: superata la Germania, produzione e occupazione in crescita
Il comparto vetrario italiano si afferma come leader europeo, superando la Germania in cap...
04/07/2025
Dazi e tensioni commerciali, Washington accelera: partono le lettere ai Paesi coinvolti
Gli Stati Uniti hanno avviato il nuovo round di tensioni commerciali con l’invio delle pri...
Trovati 90 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25