• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Borse: bene i mercati europei e asiatici, aspettando i dati sull'inflazione americana

- di: Redazione
 
Borse: bene i mercati europei e asiatici, aspettando i dati sull'inflazione americana
I mercati azionari in Europa e Asia hanno registrato oggi una giornata sostanzialmente positiva, nell'attesa che questa settimana siano resi noti i dati sull'inflazione al consumo negli Stati Uniti e delle susseguenti decisioni della Federal Reserve. Domani il governo americano ufficializzerà il suo ultimo aggiornamento mensile sui prezzi in tutta l'economia a livello di consumatore. Gli economisti si aspettano che mostri che l'inflazione è rallentata il mese scorso, ma rimane ben al di sopra dell'obiettivo della Fed.
In Europa, ll CAC 40 di Parigi ha guadagnato lo 0,7% a 7.376,77; il DAX in Germania è salito dello 0,5% a 15.672,21, mentre il FTSE 100 britannico ha registrato un + 0,4% a 7.771,43. La borsa di Milano sta guadagnando lo 0,79 per cento, a 24.427,72.

Borse: bene i mercati europei e asiatici, aspettando i dati sull'inflazione americana

Il future dell'S &P 500 è salito dello 0,1%, mentre quello del Dow Jones Industrial Average è salito meno dello 0,1%.
In Giappone, lil nuovo governatore della banca centrale, Kazuo Ueda, ha detto che si aspetta di mantenere in vigore la politica dei tassi di interesse ultra bassi del Paese senza cambiamenti drastici. Ueda ha anche affermando che potrebbe essere necessaria una revisione a lungo termine della politica, che mira a promuovere una crescita economica più forte mantenendo l'inflazione vicino a un obiettivo del 2%.
A Tokyo, l'indice Nikkei 225 ha guadagnato l'1,1% a 27.923,37. Il Kospi della Corea del Sud è avanzato dell'1,4%, a 2.547,86. La Bank of Korea ha lasciato invariato il suo tasso ufficiale al 3,5% per la seconda riunione consecutiva, una delle tante banche regionali che stanno ora rallentando o invertendo gli aumenti dei tassi a causa dei segnali di debolezza dell'economia globale.

L'Hang Seng di Hong Kong ha guadagnato lo 0,8% a 20.485,24, mentre lo S &P/ASX 200 australiano è salito dell'1,3% a 7.309,90. A Mumbai, il Sensex ha guadagnato lo 0,3% a 60.026,46. L'indice Shanghai Composite ha perso lo 0,1% a 3.313,57.
Ieri l'S &P 500 è salito dello 0,1%. I grandi titoli tecnologici sono scesi più del resto del mercato, trascinando il composito Nasdaq in terreno negativo, seppure di meno dello 0,1%. Gli industriali Dow sono saliti dello 0,3%.

Negli altri scambi di martedì, il greggio di riferimento statunitense ha guadagnato 68 centesimi a 80,42 dollari al barile nel commercio elettronico sul New York Mercantile Exchange. Il greggio Brent, lo standard di prezzo internazionale, ha guadagnato 63 centesimi a 84,81 dollari al barile.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 94 record
07/07/2025
Le trimestrali accendono i riflettori: chi sorprende e chi delude
Trimestrali 2025: S&P 500 rallenta, ma Apple e Delta sorprendono. Male Energy e consumo di...
07/07/2025
Azioni asiatiche in flessione per dazi Usa e attese Rba
I mercati asiatici aprono in flessione tra l’annuncio di nuovi dazi USA contro i BRICS e l...
06/07/2025
Mutui in saldo, ma gli italiani non si fidano: perché?
Tassi in calo e offerte record, ma le famiglie italiane restano prudenti. Ecco perché il m...
06/07/2025
I big della finanza sono nervosi: cosa avviene dietro le quinte
I mercati globali sono sotto pressione: dollaro in crisi, fuga dagli USA, hedge fund in al...
06/07/2025
Lo spettro della stagflazione torna a spaventare l’eurozona
Inflazione ostinata, crescita ferma e dazi Usa: l’incubo anni '70 è di nuovo realtà.
06/07/2025
Cosa sapere a 18 anni tra conto corrente, risparmio e investimenti
Scopri come costruire una base solida di educazione finanziaria a 18 anni: gestione quotid...
Trovati 94 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25