• SIMEST25 850 1
  • ENEL25Clima 850 1
  • 8501 intesa MAE 25
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Bar e ristoranti: 50.000 adesioni alla campagna "#IoApro" contro il Dpcm

- di: Daniele Minuti
 
Bar e ristoranti: 50.000 adesioni alla campagna '#IoApro' contro il Dpcm
L'avvicinarsi della fine dell'ultimo Dpcm è fissata per il 15 gennaio e in attesa di conoscere le nuove misure restrittive che il Governo istituirà per rallentare i contagi da Coronavirus, molti bar e ristoranti hanno aderito a una campagna online chiamata #IoApro.

La protesta è partita dai social network ed è stata portata avanti dalla pagina Facebook IOAPRO1501, che ha rivelato come da tutta l'Italia siano arrivate più di 50.000 adesioni alla proposta di aprire i propri locali da parte di imprenditori proprietari di ristoranti o bar. L'iniziativa è nata dall'idea di Maurizio Stara, proprietario del locale Red Fox di Cagliari che con un messaggio su internet ha spigato: "Io non spegnerò più la mia insegna, apro: la nostra è una protesta pacifica che ha l'obiettivo di dimostrare il nostro senso di responsabilità e la nostra capacità di rispettare e far rispettare ogni regola di sicurezza per la prevenzione del Covid-19".

Il referente della campagna, Yuri Naccarella, ha dichiarato di aspettarsi "una grande affluenza dei clienti perché i cittadini capiscono e ci sostengono". Naccarella ha inoltre rivelato un alto numero di prenotazioni già arrivate in diversi locali, per quello che lui definisce un atto di "disobbedienza gentile, ancor più che civile". Il tutto però fatto seguendo con grande rigore le norme anti contagio e la chiusura entro le 21:45 in modo da rispettare il coprifuoco che scatta alle 22:00.

Come riportato anche da SkyTg24 però, ci sono anche voci contrarie al gesto che è ritenuto giusto in teoria ma che potrebbe portare a sanzioni per chi decide di riaprire, come spiega Ivano Ricchebono, chef del ristorante The Cook di Genova: "Aderirei alla campagna ma probabilmente sarei l'unico in città a farlo. Penso vada trovato un modo per riprendere a lavorare sempre, rispettando le linee anti-Covid ma c'è l'obbligo di ricominciare".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 10 record
Pagina
1
17/05/2025
Assunzioni: bonus giovani e donne spingono l’occupazione
Fino a 180mila posti stabili entro il 2025 con generosi sgravi contributivi al 100%.
16/05/2025
Assunzioni agevolate, al via il bonus per giovani e donne: domande aperte sul sito Inps
Scatta l’invio delle domande per accedere all’esonero contributivo destinato alle aziende ...
15/05/2025
Braccianti dei supermercati: il nuovo volto del caporalato nell’Italia delle campagne
37 lavoratori, giovani e spesso senza alternative, sono stati costretti a turni che supera...
15/05/2025
La mossa sul lavoro che spinge i giovani verso il contratto stabile
La legge di Bilancio 2025 ha fatto scattare il semaforo verde sull’incentivo all’assunzion...
15/05/2025
Pensioni, il governo verso lo stop all’aumento dell’età: il nodo dei tre mesi
La legge italiana collega l’età pensionabile all’aspettativa di vita calcolata ogni bienni...
Trovati 10 record
Pagina
1
  • 720 intesa MAE 25
  • ENEL25Clima 720
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720