• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Carburanti, la beffa delle accise: il diesel rincara, la benzina non cala

- di: Jole Rosati
 
Carburanti, la beffa delle accise: il diesel rincara, la benzina non cala
Consumatori furiosi: Codacons presenta esposti, Unc denuncia speculazioni.
________________________________________
Il riordino delle accise: una manovra controversa
Lo scorso 15 maggio 2025 è entrato in vigore il decreto interministeriale firmato dai ministri Gilberto Pichetto Fratin (Ambiente) e Giancarlo Giorgetti (Economia), che ha modificato le accise sui carburanti. L’accisa sulla benzina è stata ridotta di 15 euro per mille litri (1,5 centesimi al litro), passando da 728,40 a 713,40 euro. Contemporaneamente, l’accisa sul gasolio è aumentata della stessa cifra, da 617,40 a 632,40 euro per mille litri. 
Questa misura, parte della strategia europea REPowerEU, mira a ridurre progressivamente la differenza tra le accise di benzina e gasolio, incentivando l’uso di carburanti meno inquinanti. Le maggiori entrate derivanti dall’aumento delle accise sul gasolio sono destinate al Fondo nazionale per il trasporto pubblico locale. 
________________________________________
Le reazioni delle associazioni dei consumatori
Nonostante le intenzioni dichiarate, le associazioni dei consumatori hanno sollevato forti critiche. L’Unione Nazionale Consumatori (Unc) ha denunciato che, mentre il prezzo del gasolio è aumentato come previsto, quello della benzina non è diminuito in modo significativo. Secondo uno studio dell’Unc basato su dati del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), in autostrada il prezzo della benzina self-service è diminuito di appena 0,1 centesimi al litro, mentre il gasolio è aumentato di 1,5 centesimi al litro. 
Il presidente dell’Unc, Massimiliano Dona, ha dichiarato: “Il gasolio è salito, ma la benzina non è praticamente scesa, rimanendo al palo”.
Il Codacons ha annunciato la presentazione di esposti a 104 Procure della Repubblica, chiedendo indagini per possibili fattispecie di truffa aggravata e aggiotaggio. L’associazione sostiene che i prezzi dei carburanti alla pompa stanno subendo modifiche non omogenee, con un deciso aumento del gasolio ma ribassi minimi per la benzina.
________________________________________
Impatto economico sui consumatori
Il Codacons ha calcolato che l’aumento delle accise sul gasolio comporterà una spesa aggiuntiva di circa 364,5 milioni di euro annui per gli automobilisti che utilizzano auto diesel. In particolare, la spesa per un pieno aumenterà di quasi un euro (0,915 euro IVA inclusa) per vettura. 
Secondo l’Unc, il rincaro annuale per una famiglia che effettua due rifornimenti al mese sarà di circa 21,96 euro. 
________________________________________
Forti polemiche 
Il riordino delle accise sui carburanti, sebbene motivato da obiettivi ambientali e di equità fiscale, ha suscitato forti polemiche a causa degli effetti percepiti come ingiusti dai consumatori. Le associazioni chiedono trasparenza e interventi correttivi per evitare che la manovra si traduca in un ulteriore aggravio economico per gli automobilisti, soprattutto quelli che utilizzano auto diesel.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 81 record
11/07/2025
Bper supera la soglia del 35% nell’offerta su Popolare Sondrio: attesa per il rush finale
L’offerta pubblica di scambio lanciata da Bper Banca su Banca Popolare di Sondrio ha super...
11/07/2025
Italia verso l’uscita dalla sorveglianza Ue sul deficit
Giorgetti annuncia lo stop alla procedura UE per deficit eccessivo. Ma la clausola difesa ...
11/07/2025
IBL: Ilva, la fabbrica dei paradossi. Perché nessuno vuole salvarla
Ex Ilva a un passo dal baratro. Tra veti, giustizia e politica, nessun investitore vuole s...
11/07/2025
Trump rilancia i dazi: stangata globale dal 15% al 35%
Dal primo agosto scatta la tassa al 35% sul Canada, poi tocca all’Ue. “Chi non ha ricevuto...
10/07/2025
Cripto come nel ’29: l’euforia prima del crollo?
Economisti, investitori e politici avvertono: la liberalizzazione selvaggia delle criptova...
10/07/2025
Industria in frenata, cresce solo l’energia: a maggio -0,7%
Produzione industriale in calo, crollano farmaceutica e trasporti. Unico segnale positivo ...
Trovati 81 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25