• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

I cardinali del Conclave 2025: chi sono, da dove vengono, chi li ha nominati

- di: Cristina Volpe Rinonapoli
 
I cardinali del Conclave 2025: chi sono, da dove vengono, chi li ha nominati
Il Conclave del 2025, convocato dopo la morte di Papa Francesco, si preannuncia come uno dei più rappresentativi e diversificati nella storia della Chiesa cattolica. Dei 252 cardinali viventi, 135 hanno meno di 80 anni e sono quindi elettori attivi. Di questi, ben 108 sono stati creati da Papa Francesco, 22 da Benedetto XVI e 5 da Giovanni Paolo II.

I cardinali del Conclave 2025: chi sono, da dove vengono, chi li ha nominati

I 135 cardinali elettori provengono da 71 Paesi, con la seguente distribuzione:

Europa: 53 cardinali, di cui 17 italiani
Asia: 23 cardinali
Africa: 18 cardinali
America del Nord e Centrale: 20 cardinali
America del Sud: 17 cardinali
Oceania: 4 cardinali
Questa composizione riflette l'impegno di Papa Francesco nel rendere il Collegio cardinalizio più rappresentativo delle diverse realtà globali .

Età e nomine dei cardinali elettori

La maggior parte dei cardinali elettori ha un'età compresa tra i 60 e i 70 anni, con alcuni più giovani e altri prossimi al limite degli 80 anni. La predominanza di cardinali nominati da Papa Francesco suggerisce una possibile continuità con le sue linee pastorali e riformatrici .

Ruoli chiave nel Conclave

Tra i cardinali elettori, alcuni ricoprono ruoli di particolare rilievo:

Cardinale Decano: Giovanni Battista Re
Cardinale Camerlengo: Kevin Farrell, responsabile dell'amministrazione della Santa Sede durante la sede vacante
Cardinale Protodiacono: Dominique Mamberti, che annuncerà l'elezione del nuovo Papa con il tradizionale "Habemus Papam" .

Un Conclave decisivo per il futuro della Chiesa

Il Conclave del 2025 rappresenta un momento cruciale per la Chiesa cattolica, con la possibilità di eleggere un Papa che possa proseguire nel solco delle riforme di Papa Francesco o intraprendere nuove direzioni. La composizione del Collegio cardinalizio, con la sua ampia rappresentanza globale e la significativa presenza di cardinali nominati da Francesco, sarà determinante nell'orientare la scelta del nuovo Pontefice.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 38 record
Pagina
3
07/07/2025
Nessun accordo a Doha, Gaza resta in ostaggio del nulla
Fallisce il primo round di negoziati tra Israele e Hamas: Netanyahu (foto) blocca tutto, H...
06/07/2025
Mare, social e solitudine: l’altra estate dei ragazzi
Tra onde e social, i giovani vivono un'estate piena di notifiche, ma anche di solitudine. ...
06/07/2025
Rallentare o ripartire? Cosa vogliono davvero gli over 65
Nel 2025 gli over 65 italiani chiedono autonomia, salute e relazioni. Rallentare o riparti...
05/07/2025
Russia: oltre 500 ucraini uccisi in un giorno. Verità o propaganda?
Mosca annuncia colpi intensi, Kiev replica con dati opposti: esploriamo la verità tra prop...
05/07/2025
Un intero borgo affittato per amore: accade in Umbria
A Monteleone di Spoleto due sposi affittano un intero borgo per le nozze: è l’inizio di un...
05/07/2025
Il Mediterraneo bolle: a giugno temperatura record di 24,3°C
Il Mediterraneo ha toccato 24,3°C a giugno: +1°C sulla media. Ecosistemi marini al collass...
Trovati 38 record
Pagina
3
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25