• SIMEST25 850 1
  • ENEL25Clima 850 1
  • 8501 intesa MAE 25
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Carlo Messina (Intesa Sanpaolo) resta al vertice della classifica di Reputation Science

- di: Redazione
 
Carlo Messina (Intesa Sanpaolo) resta al vertice della classifica di Reputation Science
Un manager si giudica dai risultati, come scontato, ma anche da come interpreta il mandato di leader della sua azienda. Un insieme di valutazioni che, unite a quella della combinazione ''Environmental-Social-Governance'', Top Manager Reputation, l’osservatorio permanente di Reputation Science, mette alla base della elaborazione della ''classifica'' dei manager che guidano le grandi aziende italiane.
Una classifica prestigiosa e che è il frutto di un esame approfondito appunto delle performance aziendali. Classifica che vede il CEO di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina, confermato al vertice, ''grazie - recita il comunicato con cui Reputation Science ha ufficializzato i risultati della propria indagine sulla reputazione online dei vertici della grandi aziende presenti in Italia - ai risultati ottenuti dalla banca, con un utile netto dei nove mesi a oltre quattro miliardi di euro e con lo stanziamento di 30 miliardi a supporto di imprese e famiglie''.

Carlo Messina (Intesa Sanpaolo) al vertice della classifica di Reputation Science

Dato quest'ultimo che conferma la vocazione di Intesa Sanpaolo come istituto sempre molto attento alla comunità nazionale e alle sue dinamiche. Nell'ideale podio della classifica seguono Claudio Descalzi , amministratore delegato di Eni, e Francesco Starace, vertice di Enel, che ha visto i propri ricavi crescere dell’84%.

Seguono Giorgio Armani, Brunello Cucinelli, Renato Mazzoncini, di A2A, Stefano Antonio Donnarumma, amministratore delegato di Terna. Per il cluster Finance, in classifica compaiono Matteo Del Fante, e Andrea Orcel, di Unicredit. Luigi Ferraris, di Ferrovie dello Stato, si conferma leader del settore Trasporti. John Elkann è in undicesima posizione, mentre Urbano Cairo continua a guidare il cluster Media&Telco. E ancora Alessandro Benetton, di Edizione, e Pietro Labriola, Ad di Tim. In classifica generale anche Piersilvio Berlusconi e Carlo Cimbri (che con Unipol ha ‘affiancato’ Elon Musk nell’acquisizione di Twitter). Tra i migliori 100 entra Benedetto Levi di Iliad.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 64 record
Pagina
1
17/05/2025
Vino italiano in calo nel 2025: off-trade in difficoltà
Primo trimestre amaro per la GDO: calano vendite e valori, ma spumanti e discount resiston...
16/05/2025
Borse europee: Milano brilla, il resto d’Europa in attesa
Alle ore 17:00 del 16 maggio 2025 le principali Borse europee mostrano un andamento misto....
16/05/2025
Pnrr, riforme avanti ma spesa reale al palo. Corte dei conti: “Serve un’accelerazione”
Pnrr: lo scarto tra gli obiettivi formalmente raggiunti e l’effettiva capacità di spesa to...
16/05/2025
Dazi, il fuoco sotto la cenere: l’Europa si prepara alla resa dei conti con gli Stati Uniti
L’Europa si prepara alla resa dei conti con gli Stati Uniti sulla questione dazi
16/05/2025
Istat: inflazione stabile ad aprile, ma aumenta il peso del carrello della spesa
Ad aprile 2025 l’inflazione italiana si conferma stabile all’1,9% su base annua
16/05/2025
Risiko bancario italiano, scatta l’assalto ai pezzi da novanta
Tra fusioni, assalti incrociati e dossier esplosivi, il risiko bancario italiano scopre le...
Trovati 64 record
Pagina
1
  • 720 intesa MAE 25
  • ENEL25Clima 720
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720