• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Caro energia: Generali aderisce alla garanzia Sace per la rateizzazione delle bollette

- di: Barbara Leone
 
Caro energia: Generali aderisce alla garanzia Sace per la rateizzazione delle bollette
Un altro impegno targato Generali a sostegno delle imprese italiane. La compagnia di assicurazioni più conosciuta in Italia ha deciso, infatti, di aprire la strada alla possibilità di rateizzare i pagamenti delle bollette energetiche per le Pmi che ne avranno i requisiti. E lo fa aderendo alla garanzia messa a disposizione da Sace, contro garantita dallo Stato italiano, che consentirà il rilascio di coperture assicurative, sotto forma di cauzioni, in favore delle imprese consumatrici di energia elettrica e gas naturale, favorendo l’allungamento dei termini di pagamento delle bollette energetiche fino a 24 mesi che, grazie al recente Dl “Aiuti Quater”, potrà arrivare fino a 36 mesi.

Generali aderisce alla garanzia Sace per la rateizzazione delle bollette

Con l’obiettivo di contenere gli effetti economici negativi derivanti dall’aumento dei prezzi delle forniture energetiche, la Convenzione tra Generali e Sace prevede il rilascio, da parte di Sace, di una garanzia pari al 90 per cento degli impegni assicurativi relativi a cauzioni emesse da Generali a favore delle imprese consumatrici di energia, in relazione alle fatture per consumi energetici. Grazie all’intervento congiunto dei due player, le imprese saranno così facilitate nell’ottenere copertura per i crediti vantati dai fornitori di energia elettrica e gas e maggiori dilazioni dei pagamenti. Alla Convenzione ha aderito anche Cattolica Assicurazioni, società del Gruppo Generali. Le garanzie, in linea con quanto già adottato nel 2020 per contrastare gli effetti economici negativi derivanti dall’emergenza Covid, saranno concesse e gestite da Sace secondo le modalità previste dallo schema di Convenzione, definito con la collaborazione di Ania in rappresentanza degli operatori del mercato assicurativo e pubblicato sul sito internet www.sace.it.

Continua dunque l’impegno di Sace, il gruppo assicurativo-finanziario direttamente controllato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, a voler essere più che mai al fianco delle imprese italiane attraverso un’ampia gamma di strumenti e soluzioni utili a fronteggiare il caro energia e ad assicurare continuità alle attività economiche e d’impresa, con un’attenzione particolare alle Pmi. L’iniziativa conferma inoltre la vicinanza di Generali al tessuto produttivo nazionale e la volontà di accompagnare ogni giorno le imprese per sostenerle nelle loro attività, contribuendo alla stabilità del sistema Paese. Per questo motivo, la Compagnia mette a disposizione degli imprenditori l’eccellenza dell’offerta e della consulenza in tutte le fasi della loro attività con più servizi, prevenzione, protezione, assistenza e digitale.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
02/07/2025
Crollo mercato auto in Italia: “Serve un piano ora, rischio fabbriche”
Giugno segna un tonfo per il mercato auto in Italia: immatricolazioni in calo del 17,4%, S...
01/07/2025
Lagarde: «L’euro sale perché l’economia europea è solida»
Christine Lagarde rilancia l’euro come simbolo della solidità economica europea durante il...
01/07/2025
Borse in rosso, Lagarde cauta sui tassi: “Obiettivo raggiunto”.
Giornata negativa per le Borse europee, con Piazza Affari in flessione. Lagarde frena sui ...
01/07/2025
Powell frena sui tassi: “colpa dei dazi, serve cautela”
Al Forum BCE Powell frena sui tassi: “colpa dei dazi”. La Fed è cauta, mentre Trump e Bess...
01/07/2025
Rotta comune per un “Mediterraneo Controcorrente”: l'appello di Assarmatori
Il titolo – Mediterraneo Controcorrente – ha definito il tono dell'annual meeting di Assar...
01/07/2025
Il DL “Economia” interviene su cripto-attività, antiriciclaggio e start-up: proroghe, nuove soglie e presidi rafforzati
Il DL “Economia” introduce misure su alcuni dei comparti più dinamici ma più esposti ai ri...
Trovati 89 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25