• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

CDP rafforza la collaborazione con le Regioni: mobilitati oltre 1,5 miliardi in tre anni

- di: Marta Giannoni
 
CDP rafforza la collaborazione con le Regioni: mobilitati oltre 1,5 miliardi in tre anni
Cassa Depositi e Prestiti (CDP) ha consolidato il suo impegno a sostegno delle Regioni italiane, mobilitando oltre 1,5 miliardi di euro nel triennio 2022-2024. Questo risultato è stato al centro del terzo incontro annuale “Oggi, per l’Italia del futuro”, organizzato in collaborazione con la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome e l’Associazione Nazionale delle Finanziarie Regionali (ANFIR).  

Un’alleanza storica per lo sviluppo territoriale
Il presidente di CDP, Giovanni Gorno Tempini, ha sottolineato l’importanza storica della collaborazione tra CDP e le Regioni, definendole “un pilastro dell’architettura istituzionale italiana”. Ha evidenziato come, in un contesto caratterizzato da trasformazioni epocali, questa partnership sia fondamentale per garantire servizi pubblici essenziali e infrastrutture adeguate. 
 
Investimenti strategici e risparmi significativi
Nel periodo 2022-2024, CDP ha destinato oltre 500 milioni di euro al settore delle infrastrutture, con un focus su reti di trasporto, mobilità sostenibile ed energie rinnovabili. Parallelamente, le operazioni di rifinanziamento dei debiti pregressi delle Regioni con il Ministero dell’Economia e delle Finanze hanno raggiunto 2,5 miliardi di euro, generando risparmi per circa 400 milioni.  

Supporto alle PMI attraverso strumenti innovativi
In collaborazione con le Finanziarie regionali, CDP ha promosso strumenti di finanza innovativa, come i Basket Bond regionali, che hanno facilitato l’accesso al credito per 55 piccole e medie imprese, attivando risorse per oltre 142 milioni di euro. 

Prospettive future e nuove sfide
L’amministratore delegato di CDP, Dario Scannapieco (foto), ha ribadito l’impegno dell’istituto nel sostenere le comunità locali attraverso il nuovo Piano Strategico 2025-2027, che prevede un rafforzamento delle attività a favore dei territori. Ha inoltre evidenziato come le imprese italiane abbiano la capacità di reindirizzare l’export, componente fondamentale della loro resilienza, in risposta a eventuali dazi che potrebbero colpire in maniera asimmetrica le diverse Regioni.  
Il presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga, ha definito il Piano Strategico di CDPuna leva importante per le Regioni e le Province autonome”, sottolineando come esso favorisca lo sviluppo delle infrastrutture e l’accesso al credito per le PMI, cuore pulsante dell’economia locale.  
Michele Vietti, presidente dell’ANFIR, ha sottolineato la necessità di continuare sulla strada dell’alleanza con CDP, innovando gli strumenti finanziari e promuovendo una riforma dello status giuridico delle Finanziarie regionali per una maggiore efficienza operativa. 

La collaborazione tra Cassa Depositi e Prestiti, Regioni e Finanziarie regionali rappresenta un modello virtuoso di sinergia istituzionale, fondamentale per affrontare le sfide future e promuovere uno sviluppo sostenibile e inclusivo su tutto il territorio nazionale.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 75 record
Pagina
1
15/07/2025
Il Private Equity italiano corre: mai così tanti deal nei primi sei mesi dell’anno, AI nuovo ago della bilancia
Il Private Equity italiano ha registrato un semestre da record: nei primi sei mesi del 202...
15/07/2025
BPER Banca: nuovo finanziamento a sostegno di Latteria Soresina
BPER Banca rinnova il proprio sostegno a Latteria Soresina con un finanziamento da 15 mili...
15/07/2025
BNP Paribas REIM e QC Spa of Wonders: accordo nel settore hospitality e wellness con Spa Property Fund
BNP Paribas Real Estate Investment Management e QC Spa of Wonders hanno annunciato l'avvio...
15/07/2025
Loro Piana in amministrazione controllata: accuse di sfruttamento nella filiera
Il marchio Loro Piana è stato posto in amministrazione controllata su disposizione del Tri...
15/07/2025
Trump rilancia la sfida dei dazi: “Siamo stati derubati, ora basta”
Donald Trump ha rilanciato una delle sue armi politiche più incisive: la guerra dei dazi
15/07/2025
Cuba senza casa: oltre 800mila abitazioni mancano all’appello
Cuba affronta una crisi abitativa storica: oltre 800mila case mancanti, una su tre in cond...
Trovati 75 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25