• SIMEST25 850 1
  • ENEL25Clima 850 1
  • 8501 intesa MAE 25
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

CDP e Confindustria insieme per promuovere la piattaforma "Business Matching"

- di: Daniele Minuti
 
CDP e Confindustria insieme per promuovere la piattaforma 'Business Matching'
Confindustria e Cassa Depositi e Prestiti hanno firmato un Memorandum of Understanding finalizzato al sostegno dello sviluppo delle relazioni commerciali fra imprese italiane e internazionali grazie alla promozione di "Business Matching", la piattaforma nata a novembre del 2021 per mettere in contatto aziende nostrane con potenziali partner esteri.

CDP e Confindustria promuovono la piattaforma "Business Matching"

L'accordo, siglato da Pasquale Salzano, Direttore Affari Europei e Internazionali di CDP e Presidente di Simest, e da Barbara Beltrame Giacomello, Vicepresidente per l’Internazionalizzazione di Confindustria (insieme nella foto), mira ad accrescere il numero di PMI esportatrici per aumentare la partecipazione italiana alle catene mondiali del valore.

L'intesa ha durata biennale e prevede la promozione della piattaforma tramite il netwok imprenditoriale di Confindustria, oltre all'organizzazione di eventi digitali e il coinvolgimento delle Associazioni in eventi previsti già dal mese prossimo: alle aziende associate a Confindustria che si registreranno su Business Matching inoltre sarà garantito un servizio gratuito di assistenza.

Business Matching, nei suoi primi sei mesi, ha raggiunto i target prefissati con oltre 3.000 imprese registrate (1.780 italiane) e più di 15.000 match fra aziende italiane ed estere proposti, con oltre 250 già realizzati.

Pasquale Salzano ha commentato: "Dal lancio avvenuto nel novembre 2021, la piattaforma Business Matching di CDP ha sensibilmente superato gli obiettivi che erano stati prefissati raggiungendo oltre 3.000 imprese registrate e più di 15.000 proposte di abbinamento tra aziende italiane ed estere. La collaborazione con Confindustria, rafforzata dall’accordo firmato oggi, permetterà di far crescere ulteriormente la piattaforma grazie all’ampiamento delle partnership, all’aumento degli eventi internazionali organizzati e, di conseguenza, degli incontri b2b generati. Il tutto con una missione prioritaria: sostenere l’export e l’internazionalizzazione delle PMI italiane garantendo al tessuto economico nazionale nuove prospettive di sviluppo e competitività".

Barbara Beltrame Giacomello ha aggiunto: "Facilitare la crescita e ampliare i margini di cooperazione commerciale ed economica tra le nostre imprese e nuovi partner esteri è il nostro compito principale nella realizzazione delle iniziative di promozione internazionale. In un contesto internazionale mutevole e che genera incertezze, perseguire tale obiettivo richiede il pieno sfruttamento di tutti gli strumenti utili che possono supportare la proiezione e la vocazione estera del nostro tessuto imprenditoriale: la piattaforma Business Matching di CDP è sicuramente uno di questi. La Partnership siglata oggi con un partner da sempre strategico come CDP è frutto della volontà di condividere l’impegno a rafforzare la presenza delle imprese sui mercati internazionali con il supporto delle Associazioni territoriali e di settore, il cui contributo è punto fondamentale dell'azione estera di Confindustria".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 69 record
Pagina
1
17/05/2025
Vino italiano in calo nel 2025: off-trade in difficoltà
Primo trimestre amaro per la GDO: calano vendite e valori, ma spumanti e discount resiston...
16/05/2025
Borse europee: Milano brilla, il resto d’Europa in attesa
Alle ore 17:00 del 16 maggio 2025 le principali Borse europee mostrano un andamento misto....
16/05/2025
Pnrr, riforme avanti ma spesa reale al palo. Corte dei conti: “Serve un’accelerazione”
Pnrr: lo scarto tra gli obiettivi formalmente raggiunti e l’effettiva capacità di spesa to...
16/05/2025
Dazi, il fuoco sotto la cenere: l’Europa si prepara alla resa dei conti con gli Stati Uniti
L’Europa si prepara alla resa dei conti con gli Stati Uniti sulla questione dazi
16/05/2025
Istat: inflazione stabile ad aprile, ma aumenta il peso del carrello della spesa
Ad aprile 2025 l’inflazione italiana si conferma stabile all’1,9% su base annua
16/05/2025
Risiko bancario italiano, scatta l’assalto ai pezzi da novanta
Tra fusioni, assalti incrociati e dossier esplosivi, il risiko bancario italiano scopre le...
Trovati 69 record
Pagina
1
  • 720 intesa MAE 25
  • ENEL25Clima 720
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720