• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Nasce FuturED, nuovo acceleratore della Rete Nazionale CDP per le startup del settore Edutech

- di: Daniele Minuti
 
Nasce FuturED, nuovo acceleratore della Rete Nazionale CDP per le startup del settore Edutech
CDP Venture Capital Sgr ha annunciato la nascita, tramite il Fondo Acceleratori, di FuturED, programma di accelerazione dedicato alle startup che operano nel settore delle tecnologie applicate all'educazione e alla formazione: la dotazione iniziale sarà di 1,65 milioni di euro e ci sarà una delibera ulteriore di 1,5 milioni per i successivi follow-on post accelerazione.

"La Rete Nazionale Acceleratori CDP" - si legge nella nota ufficiale - "si arricchisce con questo programma di un altro importante snodo verso la costituzione di un network di acceleratori fisici sul territorio italiano, focalizzati nei distretti maggiormente innovativi, per aiutare la crescita di startup specializzate negli ambiti ad alto potenziale di mercato".

FuturED (che avrà durata triennale) nasce col supporto operativo della piattaforma di innovazione H-FARM, attiva nel contribuire alla creazione di nuovi modelli di impresa e alla trasformazione all’educazione dei giovani e delle aziende italiane in ottica digitale, grazie alla collaborazione col Dipartimento di Management, Università Ca’ Foscari Venezia, e grazie al contributo di partner industriali quali Angelini Academy, Cisco, Istituto Europeo di Design e Vodafone Italia.

Il nuovo acceleratore punta alle startup italiane e internazionali in ambito edutech
che mirano a crescere il loro business in Italia: si punta a selezionare e accelerare complessivamente 30 startup, cioè 10 ogni anno, che offrono soluzioni digitali, programmi innovativi e tecnologie all’avanguardia per didattica e formazione digitale dedicata a ogni età. Le zone di interesse scelte sono la formazione scolastica (dalla scuola dell’infanzia a quella superiore), quella formazione universitaria (formazione post-diploma, università, master), quella formazione aziendale e quella formazione continua.
 
FuturED si svolgerà nel H-FARM Campus alle porte della Laguna di Venezia e le startup parteciperanno in un percorso della durata di 8 mesi (4 incentrati sull’accelerazione del business e 4 di supporto alle attività di sviluppo commerciale e fundraising), in cui potranno continuamente confrontarsi con esperti del settore che operano cn i partner industriali del progetto.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 88 record
23/07/2025
Primo semestre da record per UniCredit, utile netto a 6,1 miliardi
I risultati del secondo trimestre e del primo semestre 2025 sono da record per UniCredit
23/07/2025
Girondi conferma la scommessa su MPS e guarda anche a Mediobanca
L’imprenditore Giorgio Girondi torna protagonista della finanza bancaria italiana: sale al...
23/07/2025
Italia vara la ZEE: più sovranità su pesca, energia e mare
L’Italia istituisce la Zona Economica Esclusiva nel Mediterraneo: tutela delle risorse, ta...
23/07/2025
Risparmio in Italia ai massimi: boom di “formiche”
Nel 2025 il 58 % degli italiani risparmia: cresce il risparmio intenzionale, si punta su c...
23/07/2025
Comuni senza premi contro l’evasione, il Sud resta a mani vuote
Nel 2024 solo briciole ai Comuni per il recupero dell’evasione. Milano incassa, Napoli qua...
23/07/2025
Boom e ottimismo: borse asiatiche in rialzo con il patto Usa‑Giappone
Le Borse asiatiche chiudono in forte rialzo il 23 luglio 2025, spinte dal nuovo accordo co...
Trovati 88 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25