• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

CDP approva il Piano Strategico 2022-2024, un contributo concreto alla crescita del Paese

- di: Daniele Minuti
 
CDP approva il Piano Strategico 2022-2024, un contributo concreto alla crescita del Paese
Il Consiglio di Amministrazione di Cassa Depositi e Prestiti ha approvato il Piano Strategico 2022-2024 con cui, in sintesi, CDP si pone l'obiettivo di puntare a una crescita sostenibile dell’economia, colmare i gap del Paese individuando i campi di priorità, rafforzare la vicinanza a territori e imprese portando avanti politiche settoriali per finanziamenti basate su selettività e rispetto dei criteri ESG, promuovendo contestualmente valori come inclusione e la parità di genere.

Il Cda di CDP approva il Piano Strategico 2022-2024

Sono quattro le sfide individuate dalla società guidata dal Presidente Giovanni Gorno Tempini e dall'Amministratore Delegato e Direttore Generale Dario Scannapieco (nella foto): cambiamento climatico e tutela dell’ecosistema, crescita inclusiva e sostenibile, ripensamento delle filiere produttive, digitalizzazione e innovazione. Come spiega il comunicato ufficiale, ad esse corrispondono dieci campi di intervento che punterà a raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’Onu per lo Sviluppo sostenibile e a muoversi in direzione delle missioni dettate dal Piano nazionale di ripresa e resilienza.
CDP impegnerà risorse per 65 miliardi di euro, attirando 63 miliardi da terzi e attivando nel complesso investimenti per 128 miliardi (rispettivamente + 5%, +27% e +14% rispetto al periodo precedente).

Il Presidente Giovanni Gorno Tempini ha commentato: "Oggi Cassa Depositi e Prestiti è chiamata a fare la sua parte in un contesto di rilancio che rappresenta un’occasione senza precedenti per l’Italia. Il Piano Strategico per il triennio 2022-2024 guarda al futuro con grande senso di responsabilità e di consapevolezza delle nostre capacità e dei nostri obiettivi: essere sempre più un volano per lo sviluppo sostenibile del Paese e realizzare un significativo impatto a livello economico, sociale e ambientale".

L'Ad Dario Scannapieco (nella foto) ha aggiunto: "Sostenibilità, addizionalità e sussidiarietà rispetto al mercato, strategie, policy e impatto sono i principi-chiave del Piano Strategico. Il punto di partenza è l’osservazione delle sfide urgenti che l’Italia ha di fronte a sé. Cassa risponderà con un approccio complementare rispetto al mercato, indirizzando le risorse verso le priorità dell’Italia e puntando a raggiungere effetti positivi per imprese, pubbliche amministrazioni e famiglie".

Nel Piano vengono definiti i tre pilastri trasformativi su cui si baserà la strategia di CDP: un'attività di analisi strategica e settoriale, centrata anche sulla individuazione dei ritardi da colmare e sulle best practice internazionali per l’adozione di specifiche politiche di finanziamento e investimento, un importante rafforzamento dell’advisory e della gestione di fondi pubblici, nazionali ed europei, soprattutto a beneficio della pubblica amministrazione, (per orientare gli investimenti verso progetti di qualità), il ruolo di CDP come Istituto di Promozione e Sviluppo attraverso l’offerta di strumenti finanziari a disposizione di imprese e PA in modo da coprire ogni necessità nel ciclo di vita di un’azienda o di un progetto, con una forte azione rivolta alla cooperazione internazionale e alla finanza per lo sviluppo.

Il Piano Strategico 2022-2024 è consultabile qui.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 88 record
Pagina
12
04/07/2025
Il futuro del Food&Beverage: priorità e sfide per la competitività del Made in Italy
Tra record di export e pressioni globali, il settore agroalimentare si confronta con sfide...
04/07/2025
Voli, il prezzo è un labirinto: Antitrust chiama l’Europa
Prezzi raddoppiati, costi extra e scarsa trasparenza: l’Antitrust coinvolge la Commissione...
04/07/2025
Unicredit sfida Roma e Berlino: golden power e assalto a Commerz
Unicredit rilancia su Banco Bpm e punta a Commerzbank, mentre il golden power italiano e i...
04/07/2025
L’industria farmaceutica corre, ma il sistema la frena
L’industria farmaceutica italiana vola su export e occupazione, ma resta intrappolata tra ...
04/07/2025
Borse asiatiche vivaci ma caute in vista dei dazi Usa
Le borse asiatiche restano vivaci ma caute in attesa della scadenza del 9 luglio sui dazi ...
Trovati 88 record
Pagina
12
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25