• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Cellularline ottiene l’autorizzazione come AEO dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli

- di: Daniele Minuti
 
Cellularline ottiene l’autorizzazione come AEO dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli
Cellularline ha annunciato l'ottenimento dell'autorizzazione come AEO (Authorized Economic Operator) direttamente dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli: questo riconoscimento viene assegnato unicamente a soggetti che soddisfano determinati standard per quanto riguarda sicurezza e affidabilità e darà la possibilità alla società di avere a disposizione diverse agevolazioni nei rapporti con le attività doganali (sia italiane che estere), andando quindi a semplificare e velocizzare le procedure di controllo.

Cellularline ottiene l’autorizzazione come AEO dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli

L'autorizzazione concessa a Cellularline è stata affiancata dalla valutazione sul grado di affidabilità (il più alto con il rating AA) sia nell'ambito doganale che in quello della sicurezza, ennesima prova dell'alto standard a livello di compliance normativa che è stato raggiunto nella catena di approvvigionamento.

L'autorizzazione, ottenuta al termine di un progetto portato avanti con una costante collaborazione con l'Ufficio delle Dogane di Reggio Emilia e col supporto tecnico dello Studio Miccinesi Tax Legal Corporate di Milano, è valida in tutti i Paesi dell'Unione europea e riconosciuta in importanti paesi terzi come Stati Uniti, Svizzera, Giappone e Cina. Essa permetterà alla società uno standing ancora più alto a livello mondiale, andando così a consolidare una leadership che è ormai raggiunta dal Gruppo nell'area EMEA, oltre che a facilitarne la crescita su altri mercati internazionali.

Christian Aleotti, Co-CEO di Cellularline (nella foto), ha commentato: "L’essere riconosciuti come AEO testimonia il nostro continuo impegno nel migliorare la governance della società, e rappresenta una tappa importante nell’assicurare la perfetta compliance dei nostri processi nei rapporti con le autorità fiscali e doganali. L’autorizzazione rafforzerà la nostra posizione sullo scenario internazionale sia da un punto di vista reputazionale che competitivo, permettendoci di velocizzare il time to market dei prodotti e di ottimizzare la nostra catena di distribuzione".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 86 record
Pagina
11
07/07/2025
Sinergia tra Lombardia e Invitalia per un’economia più forte
Regione Lombardia e Invitalia siglano un accordo strategico per rafforzare il sistema econ...
07/07/2025
Leo: “Solo metà degli incassi dalle rottamazioni, la prossima solo per chi è in difficoltà”
Dalle precedenti rottamazioni fiscali lo Stato ha incassato appena il 50% delle somme prev...
07/07/2025
Amplifon si avvicina ai consumatori introducendo un nuovo modello di proposta commerciale
Amplifon si avvicina ai consumatori introducendo un nuovo modello di proposta commerciale
07/07/2025
Intesa Sanpaolo lancia “S-Loan Soluzione Lavoro”, 10 miliardi per occupazione e tecnologia
Un nuovo strumento per la crescita Intesa Sanpaolo ha annunciato il lancio di un nuovo fin...
07/07/2025
Dazi alle porte, l’Europa sotto pressione
Dazi-Europa: l tempo della trattativa sta per finire. Lo ha detto senza giri di parole il ...
07/07/2025
Uffici tossici, dove il molestatore ha sempre una scusa
Quando il silenzio diventa complice: tra scuse ingannevoli e omertà organizzata.
Trovati 86 record
Pagina
11
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25