• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Chip, allarme del governo statunitense: "Molte fabbriche sull'orlo della chiusura"

- di: Redazione
 
Chip, allarme del governo statunitense: 'Molte fabbriche sull'orlo della chiusura'
La crisi globale che ha determinato un forte rallentamento delle forniture di chip per computer ha raggiunto negli Stati Uniti livelli talmente allarmanti che il Dipartimento del Commercio americano ha lanciato un allarme sulla concreta prospettiva che molte fabbriche siano costrette a chiudere. In base ad una indagine condotta dal Dipartimento in 150 aziende americane, le scorte sono scese in modo sensibile, tanto che le scorte ormai coprono la produzione per appena cinque giorni.

Il Governo statunitense lancia l'allarme per la possibile chiusura di fabbriche causata dalla crisi dei chip

I cali nella fornitura più gravi sono quelli che riguardano la produzione di automobili e dispositivi medici.
La domanda di chip, ha affermato il Dipartimento in una nota ufficiale, è aumentata del 17% lo scorso anno rispetto al 2019.
Citando i risultati, l'amministrazione Biden ha chiesto al Congresso di approvare una legge - attualmente ferma all'esame del Congresso - che metterebbe a disposizione 52 miliardi di dollari per la produzione nazionale di semiconduttori.

"La catena di approvvigionamento dei semiconduttori rimane fragile ed è essenziale che il Congresso approvi i finanziamenti per i chip il prima possibile", ha affermato in una nota il segretario di Stato al Commercio, Gina Raimondo"Con la domanda alle stelle e il pieno utilizzo degli impianti di produzione esistenti, è chiaro che l'unica soluzione per risolvere questa crisi a lungo termine è ricostruire le nostre capacità produttive nazionali", ha spiegato Raimondo.

La carenza di chip ha causato ripetute interruzioni nella produzione di veicoli e fatto aumentare i prezzi delle auto. Questi aumenti hanno contribuito, nel mese di dicembre, in modo significativo a una crescita del 7% su base annua dei prezzi al consumo. Un dato che è il più alto degli ultimi quattro decenni. Ma, anche se i fondi fossero sbloccati in tempi brevi dal Congresso, ci vorrebbero anni prima che le fabbriche di semiconduttori comincino a funzionare e produrre.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 17 record
Pagina
1
21/05/2025
Germania verso la pensione a 70 anni: la proposta divide anche i socialisti. E l’Italia?
In Germania, il dibattito sull'innalzamento dell'età pensionabile ha preso nuova linfa con...
21/05/2025
G7 diviso sull’Ucraina, gli Stati Uniti frenano: incrinatura tra alleati
G7 diviso sull’Ucraina, gli Stati Uniti frenano: incrinatura tra alleati
21/05/2025
Trump firma il rimpatrio di 700mila rifugiati. Stop agli aiuti esteri, fondi dirottati per il rientro di ucraini e haitiani
Con la firma di un nuovo ordine esecutivo, Trump lancia un programma di “rimpatrio volonta...
21/05/2025
Trump, Putin e l’Europa disorientata: la deferenza che congela la guerra
La telefonata tra Donald Trump e Vladimir Putin, tanto attesa quanto opaca nei contenuti, ...
20/05/2025
Trump, l’America e l’ombra del declino: Make America Great Again non funziona più
Donald Trump si trova oggi a fronteggiare un livello di impopolarità mai registrato da un ...
20/05/2025
Il Cremlino frena sull'accordo, Berlino scettica: Putin prende tempo
Dopo il colloquio telefonico di due ore tra Donald Trump e Vladimir Putin le attese su un ...
Trovati 17 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720