• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Chip, allarme del governo statunitense: "Molte fabbriche sull'orlo della chiusura"

- di: Redazione
 
Chip, allarme del governo statunitense: 'Molte fabbriche sull'orlo della chiusura'
La crisi globale che ha determinato un forte rallentamento delle forniture di chip per computer ha raggiunto negli Stati Uniti livelli talmente allarmanti che il Dipartimento del Commercio americano ha lanciato un allarme sulla concreta prospettiva che molte fabbriche siano costrette a chiudere. In base ad una indagine condotta dal Dipartimento in 150 aziende americane, le scorte sono scese in modo sensibile, tanto che le scorte ormai coprono la produzione per appena cinque giorni.

Il Governo statunitense lancia l'allarme per la possibile chiusura di fabbriche causata dalla crisi dei chip

I cali nella fornitura più gravi sono quelli che riguardano la produzione di automobili e dispositivi medici.
La domanda di chip, ha affermato il Dipartimento in una nota ufficiale, è aumentata del 17% lo scorso anno rispetto al 2019.
Citando i risultati, l'amministrazione Biden ha chiesto al Congresso di approvare una legge - attualmente ferma all'esame del Congresso - che metterebbe a disposizione 52 miliardi di dollari per la produzione nazionale di semiconduttori.

"La catena di approvvigionamento dei semiconduttori rimane fragile ed è essenziale che il Congresso approvi i finanziamenti per i chip il prima possibile", ha affermato in una nota il segretario di Stato al Commercio, Gina Raimondo"Con la domanda alle stelle e il pieno utilizzo degli impianti di produzione esistenti, è chiaro che l'unica soluzione per risolvere questa crisi a lungo termine è ricostruire le nostre capacità produttive nazionali", ha spiegato Raimondo.

La carenza di chip ha causato ripetute interruzioni nella produzione di veicoli e fatto aumentare i prezzi delle auto. Questi aumenti hanno contribuito, nel mese di dicembre, in modo significativo a una crescita del 7% su base annua dei prezzi al consumo. Un dato che è il più alto degli ultimi quattro decenni. Ma, anche se i fondi fossero sbloccati in tempi brevi dal Congresso, ci vorrebbero anni prima che le fabbriche di semiconduttori comincino a funzionare e produrre.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 20 record
Pagina
2
03/07/2025
Stati Uniti, sprint finale per il ‘Big Beautiful Bill’: Trump annuncia accordo con il Vietnam
A Washington è in corso una corsa contro il tempo per approvare definitivamente il ‘Big Be...
03/07/2025
Trump riaccende la tensione su Cuba: sanzioni, blackout e reazioni
Da Washington a L’Avana, l’isola è al centro di tempeste politiche, energetiche e diplomat...
03/07/2025
Ucraina, lo stop del Pentagono frena Kiev: “Così si incoraggia l’aggressore”
Il Pentagono ha annunciato la sospensione della fornitura di alcune armi chiave all’Ucrain...
01/07/2025
Trump attacca Musk: “Senza i sussidi, torneresti in Sudafrica”
Donald Trump, presidente in carica degli Stati Uniti, ha lanciato un duro affondo contro E...
01/07/2025
L’Iran minimizza i raid, ma rilancia l’arricchimento dell’uranio
L’Iran non intende retrocedere sul proprio programma nucleare, anzi rilancia, malgrado i r...
01/07/2025
Trump e Netanyahu, l’asse del disordine si rinsalda: Gaza in fiamme, 39 morti sotto le bombe
Il 7 luglio Benjamin Netanyahu si recherà per la terza volta quest’anno a Washington, ospi...
Trovati 20 record
Pagina
2
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25