• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

La Cina decide di allentare le rigide misure della strategia "zero-Covid"

- di: Redazione
 
La Cina decide di allentare le rigide misure della strategia 'zero-Covid'
La Cina sembra avere imboccato la strada di una politica meno rigida per contrastare i contagi di Covid-19, annunciando che la maggior parte delle persone contagiate potranno fare il periodo di quarantena a casa e non più nelle strutture create appositamente per isolarle. I contagiati che hanno sintomi lievi o sono totalmente asintomatici potranno quindi rimanere a casa e segnalare alle autorità sanitarie l'evoluzione della malattia.

La Cina decide di allentare le rigide misure della strategia "zero-Covid"

Sono stati anche eliminati i requisiti richiesti per accedere alla maggior parte dei luoghi pubblici, ad eccezione di ospedali e scuole. L'annuncio della modifica al protocollo anti-Covid giunge dopo una settimane di proteste, anche violente, in molte zone del Paese. Sono state in tutta la nazione.

È il segnale più forte che la Cina si stia allontanando dalla sua rigida politica zero-Covid e stia cercando di "convivere con il virus", come avviene in altre parti del mondo. Anche se sta assistendo alla sua più grande ondata di infezioni: oltre 30.000 al giorno.

Fino ad ora, la Cina aveva costretto le persone infette da Covid e chiunque fosse entrato in contatto con loro ad andare nei campi di quarantena. Questa politica era stata profondamente impopolare perché separava le famiglie e allontanava le persone dalle loro case.

Oggi è arrivato l'annuncio, da parte della Commissione Sanitaria Nazionale, delle nuove regole. In particolare, i blocchi dovrebbero essere applicati ad aree identificate in modo più preciso (non quindi in modo generalizzato, come accaduto fino a ora), ad esempio determinati edifici, unità e piani rispetto a interi quartieri o blocchi in tutta la città

Se per cinque giorni non verranno rilevati nuovi contagi, le aree ad alto rischio identificate dovrebbero uscire dal blocco. Le autorità hanno anche sottolineato la necessità di accelerare la vaccinazione degli anziani.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 17 record
Pagina
1
21/05/2025
Germania verso la pensione a 70 anni: la proposta divide anche i socialisti. E l’Italia?
In Germania, il dibattito sull'innalzamento dell'età pensionabile ha preso nuova linfa con...
21/05/2025
G7 diviso sull’Ucraina, gli Stati Uniti frenano: incrinatura tra alleati
G7 diviso sull’Ucraina, gli Stati Uniti frenano: incrinatura tra alleati
21/05/2025
Trump firma il rimpatrio di 700mila rifugiati. Stop agli aiuti esteri, fondi dirottati per il rientro di ucraini e haitiani
Con la firma di un nuovo ordine esecutivo, Trump lancia un programma di “rimpatrio volonta...
21/05/2025
Trump, Putin e l’Europa disorientata: la deferenza che congela la guerra
La telefonata tra Donald Trump e Vladimir Putin, tanto attesa quanto opaca nei contenuti, ...
20/05/2025
Trump, l’America e l’ombra del declino: Make America Great Again non funziona più
Donald Trump si trova oggi a fronteggiare un livello di impopolarità mai registrato da un ...
20/05/2025
Il Cremlino frena sull'accordo, Berlino scettica: Putin prende tempo
Dopo il colloquio telefonico di due ore tra Donald Trump e Vladimir Putin le attese su un ...
Trovati 17 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720