• POSTE25 850 1

Cina: per la prima volta da aprile aumenta l'export

- di: Redazione
 
Cina: per la prima volta da aprile aumenta l'export
A novembre, per la prima volta da aprile, le esportazioni cinesi sono aumentate, mentre sono diminuite le importazioni. Lo certificano i dati doganali, resi noti oggi.
L'export, rispetto all'anno precedente, è aumentato dello 0,5%, a 291,9 miliardi di dollari. Di contro, le importazioni sono scese dello 0,6%, a 223,5 miliardi di dollari, dopo essere aumentate del 3% in ottobre.
Il surplus commerciale di 68,4 miliardi di dollari è aumentato del 21% rispetto ai 56,5 miliardi di dollari di ottobre.

Cina: per la prima volta da aprile aumenta l'export

Quest’anno il commercio con il Giappone, i Paesi del sud-est asiatico, l’Unione Europea e gli Stati Uniti è diminuito. Ad incidere sulla debole domanda di esportazioni cinesi sono state le politiche monetarie decise dalla Federal Reserve e dalle banche centrali in Europa e Asia che, per raffreddare l'inflazione, hanno iniziato ad aumentare i tassi di interesse.

Il settore immobiliare cinese continua a rappresentare un freno per l'economia, con le vendite in calo e gli sviluppatori che faticano a ripagare ingenti quantità di debito. Le esportazioni verso l’UE sono diminuite dell’11% rispetto all’anno precedente, attestandosi a 38,3 miliardi di dollari a 23,2 miliardi di dollari.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 19 record
Pagina
3
01/08/2025
Trump invia Witkoff a Gaza e Mosca: tra aiuti umanitari e pressioni diplomatiche
Donald Trump ha annunciato l’invio del suo emissario speciale per il Medio Oriente, Howard...
01/08/2025
Gaza, la fame ferma i negoziati
Rafah, sud della Striscia di Gaza. Lì dove si concentrano tende, polvere e attese, arriva ...
01/08/2025
Allerta tsunami dal Giappone al Cile: paura nell’Oceano Pacifico, Oprah Winfrey apre la sua proprietà alle Hawaii
Un’allerta tsunami è stata diramata lungo la vasta fascia costiera che dal Giappone arriva...
01/08/2025
Kiev sotto attacco: almeno 26 morti e 159 feriti nella notte di fuoco
La capitale ucraina ha vissuto una delle notti più dure dall’inizio del conflitto
31/07/2025
Argentina, il dollaro corre: +9% a luglio e +27% da inizio anno
Il dollaro statunitense torna ad accendere l’attenzione dei mercati argentini.
31/07/2025
Brown University paga 50 milioni per l’accordo con Trump, ma difende l’autonomia accademica
Cinquanta milioni di dollari. È questa la cifra che la Brown University ha accettato di ve...
Trovati 19 record
Pagina
3
  • POSTE25 720