• EDISON25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1

Cina: immobiliare, Evergrande annuncia piano da 20 miliardi per ristrutturare il debito

- di: Redazione
 
Cina: immobiliare, Evergrande annuncia piano da 20 miliardi per ristrutturare il debito
Il colosso immobiliare cinese Evergrande, da molti mesi in profonda crisi, ha annunciato piani per la ristrutturazione di circa 20 miliardi di dollari di debito offshore. Uno schema che potrebbe diventare un modello per altri sviluppatori immobiliari cinesi anch'essi in difficoltà. L'azienda ha affermato che le misure aiuteranno "gli sforzi per riprendere le operazioni e risolvere i problemi".

Cina: immobiliare, Evergrande annuncia piano da 20 miliardi per ristrutturare il debito

Evergrande ha più di 300 miliardi di dollari di passività ed è inadempiente sui suoi debiti dalla fine del 2021. In una dichiarazione depositata alla Borsa di Hong Kong, Evergrande ha detto che "la ristrutturazione proposta è conforme alle norme e alle migliori pratiche di ristrutturazione internazionali", aggiungendo che "farà del suo meglio per ripristinare un sano ecosistema di capitale e affari, riparare la sua struttura del capitale e stabilizzare le sue operazioni commerciali".

Dall'atto depositato si evince che i creditori scambieranno quelle di Evergrande con nuove obbligazioni e investimenti legati ad azioni garantiti dalla società e da due filiali quotate a Hong Kong. La proposta, sempre secondo quanto detto dallo sviluppatore immobiliare, sarebbe stata accolta con favore da un importante gruppo di obbligazionisti, che l'avrebbero accettata.

La proposta prevede di avere il via libera dagli altri obbligazionisti entro la fine di questo mese, in vista della ristrutturazione che dovrebbe concretizzarsi il primo ottobre. Intanto, nell'attesa che l'iter di ristrutturazione dei debiti sia perfezionato, le negoziazioni delle azioni di Evergrande quotate a Hong Kong rimarranno sospese.

Per Evergrande le difficoltà sono cominciate quando le autorità centrali cinesi, nel 2020, hanno introdotto nuove regole per il settore immobiliare. Cosa che ha imposto a Evergrande di abbassare molto i prezzi dei suoi immobili, pur di vedere affluire il denaro necessario per la prosecuzione delle attività.

Nel dicembre 2021, Evergrande ha mancato una scadenza cruciale e non è riuscita a rimborsare gli interessi su circa 1,2 miliardi di dollari di prestiti internazionali. Le principali agenzie di rating del credito hanno dichiarato inadempiente Evergande, una mossa che potrebbe ostacolare i colloqui di ristrutturazione con gli investitori.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 19 record
Pagina
1
28/05/2025
Elon Musk attacca Trump sul deficit: la frattura tra tech e politica economica conservatrice
Elon Musk ha dichiarato la sua “delusione” nei confronti del disegno di legge di spesa pro...
28/05/2025
Zelensky apre a un vertice con Trump e Putin: il tentativo ucraino di ricalibrare la diplomazia internazionale
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha lanciato una proposta: un vertice trilaterale ...
28/05/2025
Tajani alla Camera su Gaza: appello al cessate il fuoco e al rispetto del diritto internazionale
Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha tracciato una linea netta di condanna verso l’e...
28/05/2025
Stretta Usa sui visti per studenti: controlli sui social e stop alle interviste
L’amministrazione Trump ha avviato un nuovo giro di vite sull’accesso degli studenti stran...
28/05/2025
Trump ricompensa l’appoggio e grazia due maxi truffatori
La clemenza à la carte va in tv: perdonati due star del reality show, condannati per frode...
27/05/2025
Merz: Siamo minacciati e dobbiamo difenderci, la Germania alza il tono sulla sicurezza europea
Merz: "Siamo minacciati e dobbiamo difenderci", la Germania alza il tono sulla sicurezza e...
Trovati 19 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720