• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Clessidra Factoring cresce nel primo trimestre 2022 e completa l'aumento di capitale da 3 milioni di euro

- di: Daniele Minuti
 
Clessidra Factoring cresce nel primo trimestre 2022 e completa l'aumento di capitale da 3 milioni di euro
Il Consiglio di Amministrazione di Clessidra Factoring ha approvato la relazione finanziaria trimestrale al 31 marzo 2022, con dati che mostrano una forte crescita nei primi tre mesi dell'annoa livello di utile netto, salito a 1,1 milioni di euro, e di patrimonio netto che ora ammonta a 13,8 milioni di euro.

Clessidra Factoring ha approvato i risultati del primo trimestre 2022

Il trimestre è terminato con un turnover di 91,9 milioni di euro, in salita di 221 punti percentuali su base annuale, un monte crediti che si attesta a 87,2 milioni di euro (+220%) e un impiego lordo di 74,2 milioni di euro (+285%), registrando contestualmente un numero di clienti operativi più che raddoppiato.

Il margine di intermediazione è di 2,8 milioni di euro, superiore sia a quello dello scorso anno (del 373%) che alle stime del piano industriale (+25%). Le riprese di valore registrate ammontano a 109.000 euro mentre i costi operativi sono di 1,2 milioni di euro, con un cost/income ratio al 45,6%, in forte riduzione su base annuale. L'utile imposte raggiunge 1,6 milioni di euro mentre l'utile netto è di 1,1 milioni di euro.

A conferma del supporto di Italmobiliare, che controlla il 100% del gruppo, ad aprile è stato perfezionato l'aumento di capitale da 3 milioni di euro deliberato a gennaio, che getta le basi per la crescita di Clessidra Factoring, col target di raddoppiare il volume di crediti gestiti e i margini nel corso dell'anno.

Gabriele Piccini, Amministratore Delegato di Clessidra Factoring (nella foto), ha commentato: "Nel periodo, la Società ha confermato il trend di forte crescita della seconda parte dello scorso anno, con un consolidamento degli impieghi, dei volumi gestiti e della qualità del portafoglio clienti, che ci ha permesso di superare ampiamente gli obbiettivi di redditività del piano industriale. Il risultato positivo è attribuibile anche al dinamismo della nostra attività commerciale e all’elevata competenza delle persone che operano in Clessidra Factoring. Inoltre, grazie al completamento dell’aumento di capitale da 3 milioni di euro della nostra controllante, proseguiremo l’anno con ulteriori risorse a sostegno della crescita. Siamo molto soddisfatti di questo primo trimestre, in cui abbiamo registrato volumi in linea con il budget ed una redditività sopra le attese. Dal punto di vista del risultato economico abbiamo beneficiato anche di alcune operazioni concluse alla fine dello scorso anno che hanno riversato i loro ricavi nei primi mesi del 2022. In un momento storico così delicato come quello attuale permane elevata la nostra attenzione alla qualità delle operazioni che gestiamo ed al loro profilo di rendimento. Continueremo inoltre a focalizzarci sulla crescita e sullo sviluppo della struttura - siamo infatti in fase di completamento del team commerciale a copertura di tutto il territorio nazionale - e proseguiremo l’evoluzione digitale della società, avviata a inizio aprile con il lancio della piattaforma Factoring On Demand".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 94 record
Pagina
1
10/07/2025
Cripto come nel ’29: l’euforia prima del crollo?
Economisti, investitori e politici avvertono: la liberalizzazione selvaggia delle criptova...
10/07/2025
Industria in frenata, cresce solo l’energia: a maggio -0,7%
Produzione industriale in calo, crollano farmaceutica e trasporti. Unico segnale positivo ...
10/07/2025
Milano rallenta, Europa divisa: banche e utility in calo
Piazza Affari chiude a -0,72%. Sprint di Londra, frena Madrid. Spread in lieve rialzo, pet...
10/07/2025
Serve una borsa di studio? Solo 1 su 20 sa come ottenerla
Lo studio mostra una disinformazione drammatica sul diritto allo studio tra gli studenti i...
10/07/2025
Lombardia, economia in rallentamento ma resta locomotiva d’Italia
La regione cresce più della media nazionale, ma paga i ritardi su innovazione e capitale u...
10/07/2025
Fisco, i due colpacci del governo: rottamazione e taglio Irpef
In manovra 2026 torna la rottamazione selettiva e cala l’aliquota per il ceto medio. Leo: ...
Trovati 94 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25