• POSTE25 850 1

Coca-Cola Hbc Italia: Frank O’Donnell nominato nuovo general manager

 
Coca-Cola Hbc Italia: Frank O’Donnell nominato nuovo general manager
Cambio al vertice per Coca-Cola Hbc Italia: il principale produttore e imbottigliatore di bevande che portano il celebre marchio statunitense nel nostro paese ha infatti annunciato che Frank O'Donnell sarà il nuovo General Manager.

L'irlandese ha 52 anni ed è entrato a far parte dell'azienda Coca-Cola addirittura nel 1992, acquisendo pian piano più importanza e ricoprendo ruoli sempre di maggiore responsabilità nell'impresa.
In passato è stato direttore commerciale nella propria patria natale oltre che in Repubblica Ceca e Slovacchia, prima di diventare general manager in Irlanda e persino in Austria.
O'Donnell subentra al manager ucraino Vitaliy Novikov, che da questo momento in avanti occuperà la posizione di Group Commercial & Costumer Director del gruppo Coca-Cola Hbc.

Le prime parole nel suo nuovo ruolo di O'Donnell sono di estrema felicità per il traguardo raggiunto: "Mi sento davvero onorato unendomi alla squadra italiana di Coca-Cola: sento che assieme a questo appassionato gruppo riusciremo a creare valore con i nostri clienti avendo però sempre attenzione alla sostenibilità, che rappresenta un valore oramai imprescindibile per fare impresa al giorno d'oggi".

Appena operativo, O'Donnell avrà il compito di guidare una forza lavoro che conta quasi 2.000 unità divise fra gli stabilimenti che si trovano in Veneto, Campania, Basilicata, Veneto e Abruzzo oltre a chi fa parte dello staff di uno dei brand commerciali più importanti di tutta Italia.

Si apre quindi un nuovo capitolo per Coca-Cola Hbc che ha iniziato le sue attività nell'ormai lontano 1927 quando incominciarono i primi imbottigliamenti della celebre bevanda statunitense sul suolo nazionale da parte della Società Romana Acque Gassose. Da quel momento in poi l'azienda è cresciuta fino a diventare un cardine dell'economia nostrana, con investimenti fatti negli ultimi 10 anni in Italia che superano i 220 milioni di euro di cui 45 sono stati spesi solamente un anno fa per migliorare gli stabilimenti produttivi nella penisola.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
Pagina
1
28/07/2025
Mercati europei in rally, Wall Street in crescendo
Giornata vivace sui listini europei grazie all'accordo Ue-Usa che riduce le tariffe. Futur...
28/07/2025
Mfe rilancia su Prosieben: “Offerta industriale, urgente agire per un grande broadcaster europeo”
L’amministratore delegato di Mfe, Pier Silvio Berlusconi, ha annunciato il rilancio dell’o...
28/07/2025
Agricoltura, l’Italia tiene la rotta: produzione +0,6%, occupazione +0,7% nel 2024
Una crescita contenuta ma solida. È questa la sintesi del 2024 per il comparto agricoltura...
28/07/2025
Meloni difende l'accordo sui dazi, la Francia lo boccia, insulti dalla Russia a von der Leyen
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha espresso un giudizio positivo sull'accordo s...
28/07/2025
Usa congela freno hi‑tech per favorire accordo Cina‑Trump
Trump sospende le restrizioni sui chip per favorire un’intesa con Xi Jinping. Il chip H20 ...
28/07/2025
Trump si piega a Pechino: la Cina vince la guerra delle terre rare
La Cina blocca l’export di terre rare e costringe Trump alla resa. Ecco come Pechino ha vi...
Trovati 89 record
Pagina
1
  • POSTE25 720