• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Coca-Cola Hbc Italia: Frank O’Donnell nominato nuovo general manager

 
Coca-Cola Hbc Italia: Frank O’Donnell nominato nuovo general manager
Cambio al vertice per Coca-Cola Hbc Italia: il principale produttore e imbottigliatore di bevande che portano il celebre marchio statunitense nel nostro paese ha infatti annunciato che Frank O'Donnell sarà il nuovo General Manager.

L'irlandese ha 52 anni ed è entrato a far parte dell'azienda Coca-Cola addirittura nel 1992, acquisendo pian piano più importanza e ricoprendo ruoli sempre di maggiore responsabilità nell'impresa.
In passato è stato direttore commerciale nella propria patria natale oltre che in Repubblica Ceca e Slovacchia, prima di diventare general manager in Irlanda e persino in Austria.
O'Donnell subentra al manager ucraino Vitaliy Novikov, che da questo momento in avanti occuperà la posizione di Group Commercial & Costumer Director del gruppo Coca-Cola Hbc.

Le prime parole nel suo nuovo ruolo di O'Donnell sono di estrema felicità per il traguardo raggiunto: "Mi sento davvero onorato unendomi alla squadra italiana di Coca-Cola: sento che assieme a questo appassionato gruppo riusciremo a creare valore con i nostri clienti avendo però sempre attenzione alla sostenibilità, che rappresenta un valore oramai imprescindibile per fare impresa al giorno d'oggi".

Appena operativo, O'Donnell avrà il compito di guidare una forza lavoro che conta quasi 2.000 unità divise fra gli stabilimenti che si trovano in Veneto, Campania, Basilicata, Veneto e Abruzzo oltre a chi fa parte dello staff di uno dei brand commerciali più importanti di tutta Italia.

Si apre quindi un nuovo capitolo per Coca-Cola Hbc che ha iniziato le sue attività nell'ormai lontano 1927 quando incominciarono i primi imbottigliamenti della celebre bevanda statunitense sul suolo nazionale da parte della Società Romana Acque Gassose. Da quel momento in poi l'azienda è cresciuta fino a diventare un cardine dell'economia nostrana, con investimenti fatti negli ultimi 10 anni in Italia che superano i 220 milioni di euro di cui 45 sono stati spesi solamente un anno fa per migliorare gli stabilimenti produttivi nella penisola.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 93 record
Pagina
1
08/07/2025
Azimut: raccolta media da 1,5 miliardi a giugno, circa il doppio sui competitors quotati
Azimut si conferma nuovamente leader nel segmento del risparmio gestito a livello di racco...
08/07/2025
Dazi Usa, cresce l'allarme tra le imprese italiane
Il 32% delle imprese manifatturiere italiane e il 12% di quelle dei servizi temono pesanti...
08/07/2025
Accordo Assifact-CDP: un miliardo a sostegno di Mid-Cap e PMI
Cassa Depositi e Prestiti e Assifact hanno siglato una convenzione che metterà sul piatto ...
08/07/2025
Euronext lancia la Repo Foundation
Euronext ha annunciato il lancio di Repo Foundation
08/07/2025
doValue: completata la fusione di doNext e Master Gardant
doValue annuncia il completamento della fusione di doNext S.p.A. e Master Gardant S.p.A., ...
Trovati 93 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25