• POSTE25 850 1

Coldiretti: "Il carovita in aumento del 90% spegne la festa dei single"

- di: Barbara Bizzarri
 
Coldiretti: 'Il carovita in aumento del 90% spegne la festa dei single'
Resta poco da festeggiare per gli oltre 8,4 milioni di single italiani che per vivere da soli devono affrontare un costo della vita in media più alto del 90% rispetto a quello pro capite di una famiglia tipo di tre persone, a causa di una situazione aggravata dai rincari delle bollette scatenati dalla crisi energetica che non ha risparmiato la tavola.

Coldiretti: "Il Carovita in aumento del 90% spegne la festa dei single"

La spesa per alimentari e bevande, infatti, è di 298 euro al mese per chi vive da solo, contro i 189 euro in aumento del 58%. Sono i dati sconfortanti emersi da una analisi della Coldiretti che, per l’11 novembre, festa dei single, ha messo a confronto i costi della vita da soli con la spesa media di ogni componente di una famiglia tipo, sulla base dei dati Istat.
Nata in Cina negli anni ’90, la ricorrenza si è affermata in tutto il mondo e il motivo per cui si festeggia l’11/11 è il fatto che l’1 rappresenta il cuore solitario. Tornando ai conti da single, la Coldiretti spiega che negli ultimi cinque anni sono aumentati di quasi il 5% e rappresentano ben una famiglia italiana su tre.

Vivere da soli comporta una spesa maggiore e le cause della maggiore incidenza dei costi a tavola sono da ricercare nella necessità per i single di acquistare spesso maggiori quantità di cibo per la mancanza di formati adeguati che comunque anche quando sono disponibili risultano molto più cari di quelli tradizionali.

Chi vive da solo spende di più anche per l’abitazione, con costi in crescita del 156% e, del resto, gli appartamenti e le case più piccole hanno prezzi più elevati al metro quadro sia in caso di acquisto che di affitto, e usare l'automobile da soli costa di più come pure riscaldare un appartamento. Tuttavia, la scelta di non stare in coppia, sottolinea Coldiretti, non è sempre volontaria ma spesso determinata anche dall’invecchiamento della popolazione con un maggior numero di anziani rimasti in casa da soli che fanno fatica ad arrivare alla fine del mese.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
Pagina
1
28/07/2025
Mercati europei in rally, Wall Street in crescendo
Giornata vivace sui listini europei grazie all'accordo Ue-Usa che riduce le tariffe. Futur...
28/07/2025
Mfe rilancia su Prosieben: “Offerta industriale, urgente agire per un grande broadcaster europeo”
L’amministratore delegato di Mfe, Pier Silvio Berlusconi, ha annunciato il rilancio dell’o...
28/07/2025
Agricoltura, l’Italia tiene la rotta: produzione +0,6%, occupazione +0,7% nel 2024
Una crescita contenuta ma solida. È questa la sintesi del 2024 per il comparto agricoltura...
28/07/2025
Meloni difende l'accordo sui dazi, la Francia lo boccia, insulti dalla Russia a von der Leyen
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha espresso un giudizio positivo sull'accordo s...
28/07/2025
Usa congela freno hi‑tech per favorire accordo Cina‑Trump
Trump sospende le restrizioni sui chip per favorire un’intesa con Xi Jinping. Il chip H20 ...
28/07/2025
Trump si piega a Pechino: la Cina vince la guerra delle terre rare
La Cina blocca l’export di terre rare e costringe Trump alla resa. Ecco come Pechino ha vi...
Trovati 89 record
Pagina
1
  • POSTE25 720