• PIRELLI25 850 1
  • Banca IFIS GIUGNO25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Carovita, Coldiretti: "Più di un italiano su 10 anticipa l’acquisto dei regali natalizi approfittando del black friday"

- di: Barbara Leone
 
Carovita, Coldiretti: 'Più di un italiano su 10 anticipa l’acquisto dei regali natalizi approfittando del black friday'
Con il carovita più di un italiano su dieci (13%) anticiperà lo shopping per i regali di Natale approfittando degli sconti e delle promozioni nella settimana del black friday. E’ quanto emerge dall’analisi Coldiretti/Ixè, che evidenzia l’effetto del caro bollette legato alla crisi energetica sulle scelte di consumo.

Coldiretti: "Più di un italiano su 10 anticipa l’acquisto dei regali natalizi"

Quest’anno le persone che fanno acquisti in largo anticipo sono – sottolinea la Coldiretti – il 30% in più rispetto allo scorso anno, anche sulla spinta dell’inflazione balzata a +11,8% a settembre rispetto allo stesso periodo del 2021. Ma c’è anche una ristretta minoranza del 5% che li ha addirittura già comperati, anche per premunirsi in attesa di nuovi aumenti ma anche dell’arrivo del freddo, che fa salire i consumi di gas e, con essi, le bollette per il riscaldamento. La crisi economica legata agli effetti della guerra in Ucraina – precisa la Coldiretti – imprime dunque una spinta verso regali utili e all’interno della famiglia, tra i parenti e gli amici si preferisce scegliere oggetti o servizi a cui non è stato possibile accedere durante l’anno. Tra i regali più gettonati, libri, vestiti e scarpe, soldi, prodotti di bellezza e l’enogastronomia anche per l’affermarsi di uno stile di vita attento alla riscoperta della tradizione a tavola, che si esprime con la preparazione fai da te di ricette personali per serate speciali o con omaggi per gli amici che ricordano i sapori e i profumi della tradizione.

Da segnalare – afferma la Coldiretti – la preferenza accordata all’acquisto di prodotti Made in Italy, anche per aiutare l’economia nazionale e garantire maggiori opportunità di lavoro a sostegno della ripresa. Anche quest’anno l’online si conferma come un canale importante per la spesa dei regali. Le motivazioni per la spesa in rete – spiega la Coldiretti – sono la possibilità di avere la consegna a domicilio, una più ampia possibilità di scelta, l’opportunità di fare confronti e i prezzi convenienti anche se restano perplessità soprattutto sulla sicurezza dell’acquisto, la consegna di un prodotto integro e i rischi per la mancata corrispondenza del prodotto sul video rispetto a quello consegnato. Ma resistono anche i tradizionali luoghi di consumo dai negozi fino ad arrivare ai tradizionali mercatini, che in vista delle festività iniziano a popolare i centri delle città e dei luoghi di villeggiatura e che garantiscono spesso la possibilità di trovare regali originali al giusto prezzo. Un orientamento che – conclude la Coldiretti – riguarda anche l’alimentazione con la ricerca di prodotti del territorio da acquistare direttamente dal produttore nei mercati degli agricoltori di Campagna Amica.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 54 record
Pagina
6
15/06/2025
Mediobanca rinvia il voto su Generali: la partita si fa dura
Pressioni incrociate, valutazioni in sospeso e proxy divisi: il risiko del wealth manageme...
13/06/2025
I mercati europei affondano e l’oro vola tra tensioni in Medio Oriente
Conflitto tra Israele e Iran fa scattare vendite su Borse, greggio, gas e oro; anche Wall ...
13/06/2025
Il CdA di Banca Popolare di Sondrio conferma la congruità dell’OPS promossa da BPER
BPER Banca S.p.A. ha preso ufficialmente atto del comunicato diffuso in data odierna dal C...
13/06/2025
Crolla l’export italiano extra UE: ad aprile segno meno e nuove preoccupazioni per l’economia
Il commercio estero italiano registra ad aprile una battuta d’arresto significativa
13/06/2025
Mercati in caduta e allarme energetico: la guerra scuote le Borse mondiali
L'attacco condotto da Israele contro l'Iran nella notte del 13 giugno ha avuto un effetto ...
13/06/2025
Slitta il Tax Day, sospiro di sollievo per i forfettari: versamenti prorogati al 21 luglio
Una boccata d’ossigeno per le Partite Iva. Il tanto atteso rinvio dei versamenti fiscali d...
Trovati 54 record
Pagina
6
  • Banca IFIS GIUGNO25 720
  • PIRELLI25 300
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25