• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Confcommercio, Sangalli: "Per la ripartenza servono sostegni più robusti"

- di: Daniele Minuti
 
Confcommercio, Sangalli: 'Per la ripartenza servono sostegni più robusti'
Confcommercio ha pubblicato il rapporto Outlook Italia 2021, realizzato in collaborazione con il Censis, in cui vengono analizzate le conseguenze avute dalla pandemia di Covid-19 sulle famiglie italiane e sui loro consumi, sulla loro fiducia e sulle loro prospettive.

I dati più evidenti sono quelli relativi ai consumi, letteralmente crollati alla cifra di 1.811 euro pro capite, e quello dei risparmi, che per via della perdita di reddito sono saliti fino a 82 miliardi di euro in più nel 2020. L'evoluzione di questi numeri è dovuta a tante motivazioni, come il clima di incertezza sul futuro, alle difficoltà di effettuare acquisti dovuto a chiusure oppure a misure restrittive per frenare i contagi.
Probabilmente sfiancati dall'ultimo anno e mezzo, gli italiani con una visione pessimistica per il futuro continuano a prevalere su quelli ottimisti nonostante l'accelerazione della campagna di vaccinazione e il miglioramento della situazione epidemiologica: il 47,4% per esempio non ha ancora programmato vacanze estive sia per problemi economici che per paura della pandemia.

A commentare il rapporto è stato il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli: "La pandemia si sta attenuando e ora ci sono le condizioni per ripartire in sicurezza, ma le imprese hanno bisogno di certezze per pianificare il futuro, a partire da sostegni più robusti che devono ancora arrivare. Serve quindi accelerare per recuperare le perdite e rafforzare una ricrescita dell'economia che al momento è ancora debole".

Il direttore dell'Ufficio Studi, Mariano Bella, ha aggiunto: "Non tutti gli intervistati hanno perso risorse durante la pandemia, anzi: per quadi 2 su tre non ci sono stati cambiamenti dall'inizio dell'emergenza. Ci sono poi soggetti che non hanno perso nulla come dipendenti pubblici o pensionati, mentre le categorie più colpite sono quelle dei lavoratori indipendenti. È proprio qui che si possono trovare chiavi di lettura sulla ripresa, perché parte di esse potrebbe venire dai non colpiti mentre la concentrazione delle perdite su categorie più dinamiche, come gli indipendenti, potrebbe frenare la ripresa. Per questo i ristori mirati verso queste categorie come imprese di abbigliamento, cultura, tempo libero, turismo, ristorazione e trasporti sono fondamentali per arrivare alla ripresa con un tessuto produttivo pronto a fare la sua parte".

Il rapporto è consultabile qui.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 88 record
03/07/2025
UniCredit, il supplemento sull’Ops su Banco Bpm accende il caso Golden Power
UniCredit alza il velo sul supplemento al prospetto dell’Ops su Banco Bpm.
03/07/2025
Sì di Consob, via all’assalto Mps a Piazzetta Cuccia
Ok anche dell’Antitrust, si parte il 14 luglio: ora Mediobanca deve scegliere se resistere...
03/07/2025
Trump minaccia dazi dal 9 luglio, Moody’s gela i mercati
Scadenza cruciale per il commercio globale: Trump rilancia i dazi dal 9 luglio. Moody's ta...
03/07/2025
Ryanair: “Bagaglio a mano gratis? Tariffe più alte per tutti”
Ryanair investe 300 milioni a Torino e attacca l’addizionale aeroportuale. Il ceo Wilson: ...
03/07/2025
Bce prepara piano B se i dazi colpiscono: ripresa a rischio
La BCE valuta un piano B per contrastare gli effetti dei dazi USA sull'economia europea. C...
03/07/2025
Asia in fermento: borse vivaci con petrolio e oro in spinta
Mercati asiatici ballano tra attese dei dati Usa, rialzo materie prime e sfide valutarie g...
Trovati 88 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25