• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Confcommercio: "Il calo di fiducia di imprese e consumatori non preoccupa ma serve chiarezza"

- di: Daniele Minuti
 
Confcommercio: 'Il calo di fiducia di imprese e consumatori non preoccupa ma serve chiarezza'
Sono usciti i dati mensili dell'Istituto Nazionale di Statistica per il mese di agosto, relativi al clima di fiducia per i consumatori e per le imprese: i numeri mostrano una battuta di arresto per entrambi i valori dopo i segnali positivi che arrivavano invece da luglio. Ma questi numeri non preoccupano Confcommercio che però chiede chiarezza al Governo e alle istituzioni per il futuro.

"Entrambi i valori di fiducia per imprese e consumatori"
- ha spiegato il report dell'Istat - "hanno  fatto un passo indietro passando rispettivamente da 116,6 a 116,2 e da 115,9 a 114,2 (link ai dati completi in pdf). In particolare, la componente personale scende da 112,2 a 110,8 e quella futura da 123,5 a 122,5 mentre il clima economico aumenta da 129,6 a 132,4 e quello corrente rimane sostanzialmente stabile (da 111,9 a 112,0). Anche per le imprese si stima una riduzione della fiducia in tutti i comparti oggetto di rilevazione (l'indice scende nella manifattura da 115,2 a 113,4, nelle costruzioni da 158,6 a 153,8 e nei servizi da 112,1 a 111,8); fa eccezione il commercio al dettaglio dove l'indice è in aumento (da 111,3 a 113,9)".

Confcommercio ha commentato la situazione: "Il peggioramento del sentiment di famiglie e imprese rispetto a luglio non desta particolare preoccupazione, visto che la fiducia permane su livelli storicamente elevati. Su queste battute d’arresto, potrebbero aver pesato le incertezze sull’uso del green pass nelle attività aziendali e i timori delle famiglie sulla tenuta prospettica dell’occupazione". Questo il commento dell'Ufficio Studi Confcommercio sui dati di agosto della fiducia di imprese e consumatori. "Tutto ciò - prosegue la nota - potrebbe essersi riflesso nella riduzione del clima futuro delle famiglie e nella contrazione piuttosto generalizzata delle attese delle imprese su vendite e ordini. Per non peggiorare significativamente il clima di fiducia, Governo e istituzioni dovrebbero indicare con chiarezza le scelte da adottare per fronteggiare l’eventuale recrudescenza della pandemia".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 58 record
Pagina
1
22/05/2025
UniCredit e MCC sostengono gli investimenti nell'idrogeno di F.M.C.
UniCredit e Mediocredito Centrale sostengono F.M.C. nella realizzazione del primo hub di i...
22/05/2025
Snam annuncia le startup che accederanno alla fase finale di HyAccelerator
Snam ha annunciato le quattro startup selezionate per accedere alla fase finale della quar...
22/05/2025
Iren sale al 100% di Egea Holding
Iren ha ufficialmente perfezionato l'acquisizione da MidCo 2024 della quota pari al 47, 32...
22/05/2025
Monte Titoli per le PMI, la ricetta AssoNEXT: più fondi pensione e assicurazioni sul mercato domestico
AssoNEXT: si è tenuto il convegno “I mercati dei capitali al centro della politica industr...
22/05/2025
S&P Global: a maggio, indice PMI manifatturiero Eurozona sale a 49,4 punti
S&P Global: a maggio, indice PMI manifatturiero Eurozona sale a 49,4 punti
Trovati 58 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720