• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Sì convinto di Confcommercio all'innalzamento dell'uso del contante

- di: Redazione
 
Sì convinto di Confcommercio all'innalzamento dell'uso del contante
Un forte sostengo alla proposta di innalzamento del tetto dell'uso del contante dagli attuali duemila euro - soglia che era stata fissata, rialzando la precedente, lo scorso febbraio - fino a diecimila è arrivato da Confcommercio, che ha sposato totalmente il progetto di legge della Lega.

Confcommercio approva l'innalzamento dell'uso del contante

Non si tratta di una condivisione acritica, ma dettata da una serie di considerazioni sui quali è difficile non essere d'accordo. ''Nell’attuale quadro economico, caratterizzato da forte instabilità e da una perdurante stagnazione dei consumi - si legge in un commento di Confcommercio, sulla proposta di legge del leghista Bagnai -, non appare congruo porre ulteriori limitazioni alle forme di pagamento''. ''Il forte incremento della diffusione della moneta elettronica registrato negli ultimi anni - si legge ancora nella nota della Confederazione - non può infatti prescindere dal legittimo uso del contante: in assenza di interventi normativi, dal primo gennaio 2023 il limite per l’utilizzo del denaro contante in Italia scenderà da duemila a mille euro, confermando la forte asimmetria rispetto a molti altri Paesi europei in cui vigono limiti ben più elevati o addirittura non sono previste soglie''.

L'analisi di Confcommercio si chiude con un auspicio: ''Nell’attesa che si pervenga finalmente alla definizione di un limite comune a livello europeo, è dunque auspicabile che in ambito nazionale questo venga elevato in misura significativa", comunque nella considerazione che, parlando di strumenti dei pagamenti, si giunga ad una riduzione di ''costi e commissioni a carico di imprese e professionisti per l’accettazione delle carte di pagamento".

Ieri, peraltro, in sede di fiducia al Senato, lo stesso presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha detto che "sul tema del tetto al contante negli anni abbiamo assistito ad una discussione molto ideologica, non c'è correlazione tra intensità del limite del contante e la diffusione dell'economia sommersa".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 85 record
Pagina
2
03/07/2025
Trump minaccia dazi dal 9 luglio, Moody’s gela i mercati
Scadenza cruciale per il commercio globale: Trump rilancia i dazi dal 9 luglio. Moody's ta...
03/07/2025
Ryanair: “Bagaglio a mano gratis? Tariffe più alte per tutti”
Ryanair investe 300 milioni a Torino e attacca l’addizionale aeroportuale. Il ceo Wilson: ...
03/07/2025
Bce prepara piano B se i dazi colpiscono: ripresa a rischio
La BCE valuta un piano B per contrastare gli effetti dei dazi USA sull'economia europea. C...
03/07/2025
Asia in fermento: borse vivaci con petrolio e oro in spinta
Mercati asiatici ballano tra attese dei dati Usa, rialzo materie prime e sfide valutarie g...
02/07/2025
Borse Europa corrono (e tremano) tra record e scossoni geopolitici
Dalle big a Francoforte al rally di Stoccolma, una giornata frizzante con l’occhio fisso s...
02/07/2025
Il 50 % delle scuole italiane ha introdotto l’educazione finanziaria
Il 50% degli istituti scolastici italiani ha integrato l’educazione finanziaria nei progra...
Trovati 85 record
Pagina
2
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25