• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Sì convinto di Confcommercio all'innalzamento dell'uso del contante

- di: Redazione
 
Sì convinto di Confcommercio all'innalzamento dell'uso del contante
Un forte sostengo alla proposta di innalzamento del tetto dell'uso del contante dagli attuali duemila euro - soglia che era stata fissata, rialzando la precedente, lo scorso febbraio - fino a diecimila è arrivato da Confcommercio, che ha sposato totalmente il progetto di legge della Lega.

Confcommercio approva l'innalzamento dell'uso del contante

Non si tratta di una condivisione acritica, ma dettata da una serie di considerazioni sui quali è difficile non essere d'accordo. ''Nell’attuale quadro economico, caratterizzato da forte instabilità e da una perdurante stagnazione dei consumi - si legge in un commento di Confcommercio, sulla proposta di legge del leghista Bagnai -, non appare congruo porre ulteriori limitazioni alle forme di pagamento''. ''Il forte incremento della diffusione della moneta elettronica registrato negli ultimi anni - si legge ancora nella nota della Confederazione - non può infatti prescindere dal legittimo uso del contante: in assenza di interventi normativi, dal primo gennaio 2023 il limite per l’utilizzo del denaro contante in Italia scenderà da duemila a mille euro, confermando la forte asimmetria rispetto a molti altri Paesi europei in cui vigono limiti ben più elevati o addirittura non sono previste soglie''.

L'analisi di Confcommercio si chiude con un auspicio: ''Nell’attesa che si pervenga finalmente alla definizione di un limite comune a livello europeo, è dunque auspicabile che in ambito nazionale questo venga elevato in misura significativa", comunque nella considerazione che, parlando di strumenti dei pagamenti, si giunga ad una riduzione di ''costi e commissioni a carico di imprese e professionisti per l’accettazione delle carte di pagamento".

Ieri, peraltro, in sede di fiducia al Senato, lo stesso presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha detto che "sul tema del tetto al contante negli anni abbiamo assistito ad una discussione molto ideologica, non c'è correlazione tra intensità del limite del contante e la diffusione dell'economia sommersa".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
Pagina
4
03/07/2025
La dolce tassa: perché i super ricchi scelgono l’Italia
Flat tax, lifestyle e fuga da Londra: il boom dei miliardari in arrivo.
03/07/2025
Europa in rialzo: a Milano su tech e industriali
Listini europei in forte recupero il 3 luglio 2025. Milano spinta da telecomunicazioni e i...
03/07/2025
Intesa Sanpaolo e SACE sostengono la crescita di Maddalena
Intesa Sanpaolo e SACE scendono in campo a supporto dei piani di crescita di Maddalena Spa
03/07/2025
BPER lancia il BlackRock Multi Alternatives Growth Fund
BPER rafforza la propria offerta per la clientela private col lancio del BlackRock Multi A...
03/07/2025
Bancomat, cambiano le commissioni: cosa rischiano esercenti e consumatori
Dal 1° luglio è entrato in vigore il nuovo sistema di commissioni del circuito Bancomat.
03/07/2025
Amplifon: l’eccellenza italiana che fa sentire il mondo
Amplifon: l’azienda che ha trasformato l’ascolto in una missione globale
Trovati 89 record
Pagina
4
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25