• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Convegno Aitra su Recovery plan e prevenzione della corruzione

- di: Redazione
 
Convegno Aitra su Recovery plan e prevenzione della corruzione
"Recovery plan e anticorruzione": è questo il tema scelto per il prossimo evento organizzato da Aitra, l';Associazione italiana trasparenza e anticorruzione, che si svolgerà il 25 ottobre, alle 15.00, in diretta streaming, dalla sede del Cnel.

Il 25 ottobre si terrà il convegno Aitra "Recovery plan e anticorruzione"

Con questa iniziativa Aitra, come spiega un comunicato, intende porre il focus sui Recovery plan, soprattutto alla luce della normativa dell’Unione Europea, secondo cui gli Stati, nella gestione e nell’attuazione dei Piani per l';utilizzo dei fondi comunitari erogati come conseguenza della crisi legata alla pandemia, devono adottare tutti i sistemi di controllo atti a prevenire conflitti d’interesse, frodi e corruzioni. Dopo i saluti del prof. Tiziano Treu, presidente del CNEL, e del presidente di Aitra, il giurista d’impresa Giorgio Martellino, il Convegno vedrà la partecipazione, in apertura dei lavori, del ministro per la Pubblica amministrazione, l’On. prof. Renato Brunetta, e dott. Giovanni Tartaglia, magistrato e consigliere giuridico del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale, nonché presidente del Gruppo Anticorruzione G20. I lavori del convegno saranno moderati da Florinda Scicolone, consigliere del Direttivo e giurista d’impresa.

Come sempre, molto qualificato il panel dei partecipanti all';evento: il  presidente  del  comitato  scientifico e Consigliere di Stato, Stefano Toschei; l’avv. Marcella  Panucci,  capo  di  Gabinetto  del Ministro  per  la Pubblica Amministrazione; il dott. Giovanni Savini,  responsabile della Prevenzione  della  corruzione  e Trasparenza del Ministero dello Sviluppo Economico e socio di Aitra; il prof. Nicola Lupo, ordinario di Diritto pubblico presso la Luiss Guido Carli: l’avv. Fabio di Matteo, coordinatore preposto e Autorità di Audit- Nuvec; la prof. Cinthia Pinotti, membro del Comitato Scientifico di Aitra e presidente Sezione Giurisdizionale Corte dei Conti Piemonte. Spetterà all'On. Cristina  Rossello, componente  della  Commissione  Politiche dell’Unione Europea della Camera dei Deputati, tirare le conclusioni del convegno.

IL PROGRAMMA COMPLETO
Notizie dello stesso argomento
Trovati 46 record
Pagina
1
21/07/2025
Luci di speranza ad Assisi: i giovani francescani si mettono in cammino
Dal 27 luglio al 3 agosto giovani da 26 Paesi parteciperanno al meeting “Lights of Hope” t...
21/07/2025
Esodo e nuovo codice della strada: la mappa della Polizia con autovelox e tutor
La Polizia di Stato ha diffuso la mappa aggiornata dei controlli con autovelox e tutor
21/07/2025
Lo speleologo ferito nell’Abisso Paperino e il lato nascosto dell’avventura: quando l’esplorazione diventa emergenza
Lo speleologo ferito nell’Abisso Paperino e il lato nascosto dell’avventura: quando l’espl...
21/07/2025
Milano e il caso urbanistica: il Pd sostiene Sala, ma si attendono segnali forti in Consiglio comunale
Il Partito Democratico milanese conferma il proprio sostegno al sindaco Giuseppe Sala
21/07/2025
America cupa e violenta? Alligator Alcatraz smaschera l’orrore
Tra gabbie, paludi e umiliazioni, il centro di detenzione Alligator Alcatraz smaschera la ...
Trovati 46 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25