• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Forte crescita nel primo semestre 2021 per Credem: utile a +75,1%

- di: Daniele Minuti
 
Forte crescita nel primo semestre 2021 per Credem: utile a +75,1%
Il Consiglio di Amministrazione di Credem ha approvato i risultati consolidati al 30 giugno 2021 e i dati del semestre sono estremamente positivi, con un utile netto consolidato che è cresciuto di 75,1 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, attestandosi a 136,4 milioni di euro.

Questa cifra, viene spiegato nel comunicato ufficiale, è stata positivamente influenzata dalla ripresa di valore degli accantonamenti su crediti e inoltre, va a scontare 23,9 milioni di euro (al lordo dell'effetto fiscale) di contributi ai fondi a supporto della gestione delle banche in difficoltà, senza dimenticare i 16,8 milioni di euro di oneri di integrazioni relativi all'operazione di fusione con la Cassa di Risparmio di Cento. Il Return on Equity annualizzato invece è pari all'8,8%.

Dati che attestano la solidità dell'Istituto, dopo la conferma arrivata solamente pochi giorni fa dai risultati degli stress test effettuati dalla Banca Centrale Europea, che ha premiato Credem certificandola come una banca di vertice sia a livello nazionale che europeo.

Nazzareno Gregori, direttore generale di Credem (nella foto), ha commentato: "Il sistema bancario ha dimostrato di svolgere un ruolo fondamentale nel supportare il Paese durante la pandemia e nella fase di ripresa. Nella prima parte dell’anno abbiamo continuato con decisione a fare la nostra parte per aiutare il tessuto economico e sociale a superare questo delicato momento con una crescita dei prestiti di gran lunga superiore rispetto al sistema. Ci siamo impegnati fattivamente a tutelare e valorizzare i risparmi delle famiglie con una consulenza attenta al mutevole contesto di mercato. Abbiamo sostenuto le imprese accompagnandole nella trasformazione digitale che è un imprescindibile elemento di competitività, semplificando al contempo le dinamiche di interazione con la banca. Continueremo nei prossimi mesi con investimenti sulle persone, sulla formazione e sulla digitalizzazione proseguendo il nostro percorso di sviluppo orientato alla sostenibilità del modello di business".

Il comunicato ufficiale è consultabile qui.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 88 record
06/07/2025
Mutui in saldo, ma gli italiani non si fidano: perché?
Tassi in calo e offerte record, ma le famiglie italiane restano prudenti. Ecco perché il m...
06/07/2025
I big della finanza sono nervosi: cosa avviene dietro le quinte
I mercati globali sono sotto pressione: dollaro in crisi, fuga dagli USA, hedge fund in al...
06/07/2025
Lo spettro della stagflazione torna a spaventare l’eurozona
Inflazione ostinata, crescita ferma e dazi Usa: l’incubo anni '70 è di nuovo realtà.
06/07/2025
Cosa sapere a 18 anni tra conto corrente, risparmio e investimenti
Scopri come costruire una base solida di educazione finanziaria a 18 anni: gestione quotid...
06/07/2025
Il rallentamento globale: crescita al minimo da 17 anni
Nel 2025 l’economia globale crescerà solo del 2,3 %, il dato più basso dal 2008. Dazi, inc...
06/07/2025
Aumenti record per i ferrovieri: +230 € e bonus da 1.000 €
Sì al contratto, boom d’aumenti e bonus: i sindacati autonomi protestano, ma la contrattaz...
Trovati 88 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25